
Amazon Prime e Prime Video sono due servizi di Amazon collegati.
Tutti conosciamo Amazon, il colosso fondato da Jeff Bezos il 5 luglio del 1994 che il 5 luglio 2021 passerà nelle mani di Andy Jassy. Il successo spesso è figlio dell’audacia e dal 1994, quando Amazon muoveva i primi passi nell’ e-commerce da un piccolo ufficio a Seattle, Jeff Bezos ne ha fatta di strada, lastricando avanti a sé una strada fatta d’oro.

Amazon Prime
Andando a ricercare l’oggetto che vi interessa su Amazon avrete certamente notato che su alcuni articoli è presente la dicitura: ✓prime.
Questa dicitura rappresenta una serie di vantaggi, innegabilmente interessanti che a breve illustrerò. Ma intanto vi presento un primissimo vantaggio: Amazon offre un periodo gratuito di 30 giorni per provare il servizio Prime. Scaduti i 30 giorni di prova, viene addebitato automaticamente il costo mensile di 3,99 € a fronte del costo annuale di 36,00 €.
Per gli studenti (Prime Student) la situazione è ancora più vantaggiosa, potendo usufruire di ben 90 giorni d’uso e annuale ridotto del 50% (18,00 €).
Per gli scettici (come me inizialmente) dico già che viene chiaramente richiesto di inserire un metodo di pagamento, tuttavia la transazione che serve da prova per l’idoneità dello stesso registra un importo pari a 0 €. Difatti dal vostro conto non verrà scalato alcunché. Per evitare il rinnovo automatico, basterà andare nelle impostazioni del proprio account e disattivare la casella relativa.
I vantaggi di Amazon Prime
1. La consegna.
I clienti Amazon Prime godono di tempi di consegna rapidissimi ovvero in 1 giorno (ma anche il giorno stesso) su circa due milioni di prodotti e senza ulteriori spese. Su altri prodotti la garantiscono entro i tre giorni. Ho ordinato, ad esempio, un regalo di compleanno ieri ed è arrivato oggi. Ho potuto anche selezionare il range di orario che preferivo.
2. Visualizzazione in anticipo delle offerte, Amazon Prime Day.
Ed anche sconti dedicati ed esclusivi. Ogni anno Amazon organizza un evento, (ormai) di 2 giorni, in cui pubblica offerte davvero convenienti su prodotti di piccole, medie e grandi imprese, il Prime Day. Quest’anno si terrà il 21 e il 22 giugno ma già dal 2 giugno ci sono offerte molto interessanti che comprendono anche i servizi stessi della piattaforma. Per gli appassionati di elettronica (ma non solo) questo evento annuale è una manna dal cielo! Se per esempio volete acquistare una tv o uno smartphone di ultima generazione il Prime Day è il momento giusto!
Complice il periodo di pandemia che ha investito molti settori merceologici, Amazon ha pensato ad un modo per incentivarne la ripresa. Dal 7 al 20 di giugno, oltre alle offerte allettanti, sarà possibile ottenere un buono di 10 €, utilizzabile durante il Prime Day, semplicemente spendendo almeno 10 € in prodotti di piccole e medie imprese (italiane).
Le offerte del Prime Day
Allo scattare dell’ora prevista per l’inizio dell’evento, i clienti Prime vedranno apparire diverse offerte che varieranno ogni 5/10 minuti. Parliamo delle offerte limitate e a tempo.
Appariranno offerte lampo, quindi fino ad esaurimento scorte, offerte del giorno, che durano dunque solo 24 ore, e offerte inferiori a 20 €.
Molto interessante quest’anno è l’offerta sulle liste nascita che prevede per i clienti Prime, uno sconto del 15%.
Altri vantaggi:
3. Prime Video.
Lo streaming di film e serie, anche originali ed esclusivi Amazon nonché la possibilità di noleggiare titoli. Un esempio è LOL: chi ride è fuori, visibile solo sulla piattaforma per i clienti Prime. Se volete curiosare potete leggere il nostro articolo in merito.
Potete di diritto utilizzare il servizio Prime Video anche se state usufruendo del periodo di prova di 30 giorni per Amazon Prime.
Inoltre, attraverso il servizio Prime, si può utilizzare Prime Video Channels, altri canali di streaming dedicato (Infinity, Discovery+ ad esempio), usufruendo di uno sconto sull’abbonamento del canale interessato.
4. Prime Reading, per gli e-book, 5. Amazon Music, musica senza pubblicità ed interruzioni di sorta, attualmente on line con un’offerta molto vantaggiosa per il Prime Day.
6. Prime Gaming, per avere contenuti ogni mese ed usufruire anche di eventuali sconti, 7. Twitch Prime, per avere giochi ogni mese nonché contenuti esclusivi su essi, 8. Amazon Photos, spazio di archiviazione illimitato per le foto, 9. Amazon Fresh, per avere la spesa a casa in fasce orarie (per ora solo a Milano e Roma).
Ma non solo, scaricando l’app dedicata, potete usufruire di un ulteriore piccolo vantaggio:

Amazon Prime, Prime Video & Co. si o no?
Per noi de IlPumoGiallo è un bel si. Soprattutto se si è soliti ordinare la qualunque on line. Amazon offre davvero un’ampia gamma di vantaggi e dopo aver provato sulla nostra pelle il periodo gratuito non possiamo che consigliarlo, soprattutto in vista del Prime Day! Considerando anche la possibilità di non rinnovare il servizio automaticamente alla scadenza del periodo d’uso gratuito.
Speriamo che questo articolo vi sia stato utile, nel frattempo vi auguriamo tanti begli acquisti!

– Postilla –
Le immagini presenti in questo articolo provengono da risorse gratuite o dal web e ne è indicata la fonte. Laddove qualcuno dovesse ritenere violato il proprio copyright, basterà contattarmi e provvederò a rimuovere o ad attribuire meglio i credits. E’ vietata la riproduzione, sia pure parziale, del testo. Qualsiasi violazione di copyright sarà perseguita a norma di legge.
Img in copertina: Pexels e Pinterest
