
Nella decisione di acquistare degli arbusti da balcone, la consapevolezza dello spazio che si ha a disposizione e della loro dimensione svolgono un ruolo determinante.
Arbusti da balcone e piccoli alberi sono ideali per essere coltivati in vasi o, in alternativa, in grandi contenitori: l’importante è che la loro altezza sia inferiore ai 2 metri. Sul balcone (o terrazzo) si potranno sistemare in gruppo o singolarmente, creando una splendida ambientazione paesaggistica.
La scelta delle piante da mettere sul tuo balcone deve tuttavia tenere conto di vari fattori, quali il clima e l’ambiente in cui vivi. La loro bellezza e la loro salute dipenderanno dalle ore di luce, dalla temperatura e dal tempo che potrai dedicare alla loro cura.
Questa nota floreale organizzata sul balcone, oltre a rendere l’ambiente più piacevole, ti consentirà di ritagliarti, durante la giornata, un momento rilassante per prenderti cura dei tuoi arbusti.

La scelta della specie
Tra gli elementi fondamentali da prendere in considerazione quando si vuole comprare degli arbusti da balcone è la scelta della specie. La varietà delle Cultivar da far crescere in un vaso, ad oggi, è ampia e quindi potrai scegliere quella che si adatta maggiormente alle tue esigenze e necessità.
Dovrai tenere conto di alcuni criteri. In primo luogo, ci sono gli arbusti sempreverdi o decidui.
Questa tipologia di arbusti da balcone svolge una funzione decorativa ma può essere usata per creare delle barriere frangivento o delle barriere frangivista (consente di creare una recinzione che non permette di vedere all’esterno ciò che c’è nell’interno, ideale per ripararsi dagli sguardi indiscreti).
Si possono piantare in contenitori ampi e di forma rettangolari, ideali per formare una vera e propria siepe.

Nell’acquisto degli arbusti da balcone dovrai informarti delle dimensioni che avrà da adulto: l’arbusto dovrà avere tutto lo spazio che necessita per poter crescere in modo sano.
La sagoma dell’arbusto è un altro elemento da tenere in considerazione; infatti, dovrai tenere ben presente lo spazio che occuperà fuori dalla terra.
Il periodo di fioritura è un altro elemento importante. Devi, infatti, scegliere gli arbusti da balcone che fioriscano secondo il periodo dell’anno in cui lo vuoi tale. Il colore dei fiori ti permetterà di ottenere un determinato aspetto decorativo; potrai, inoltre, scegliere anche il colore del fogliame, che va dal verde al rosso.
Essendo piante che metterai fuori sul balcone, dovrai scegliere degli arbusti resistenti al freddo. Ci sono piante che possono essere coperte con un telo di protezione durante l’inverno, basta avvolgerlo intorno al fogliame. Se, invece, gli arbusti da balcone devono essere messi al riparo all’interno durante i periodi freddi, occorrerà posizionare i vasi su dei supporti con le ruote.
Consigli per scegliere gli arbusti da balcone
Nella scelta dei tuoi arbusti da balcone dovrai, innanzitutto, guardare il colore del fogliame. Il colore della fioritura è più effimero e, quindi, può passare in secondo piano. Nel caso in cui dovessi creare una schermatura per preservare la tua privacy, la tua scelta dovrà ricadere su piante sempreverdi e fitte.
Un aspetto importantissimo è il peso degli arbusti. Questi ultimi nel tempo possono diventare molto pesanti e quindi potrebbero creare delle serie problematiche. Negli edifici moderni i balconi possono sopportate un carico di circa 200 Kg per m², ma per sicurezza chiedi all’amministratore del tuo condominio questa informazione.
Puoi prendere alcuni accorgimenti, ossia alleggerire il substrato con delle palline di polistirene, vermiculite, argilla espansa o perlite.

Quali sono le coltivazioni in vaso ideali?
Le conifere sono ideali per essere messe sul balcone. Le peculiarità di questi arbusti da balcone sono: il fogliame sempreverde, il colore delle foglie e il portamento (o silhouette).
Le conifere possono essere di tre generi: quelle con portamento eretto, quelle con portamento globoso o sferico e quelle con portamento strisciante.
Delle conifere con portamento eretto fanno parte il Tasso, il Ginepro, che può avere un portamento molto snello (Sentinel) o un fogliame bluastro (Skyrocket), il Pino Bianco Americano, che può raggiungere un’altezza di 2,50 m.
Nella categoria delle conifere con portamento globoso o sferico rientrano il Pino di Montagna (Pino Mugo Mops e Mughus), il Pino Nero, il Pino Glauca Echiniformis, il Thuya Occidentalis Rheingold e il Golden Globe, che in inverno hanno foglie dorate, il Cipresso di Lawson, che può avere il fogliame dorato (Minima Aurea) o bluastro (Minima Glauca).
Molte varietà di Ginepro, Pino di Montagna Pumilio e Abete Rosso (varietà Maxwellii a forma di palla appiattita, non cresce oltre i 50 cm di altezza), fanno parte delle conifere con portamento strisciante.

Arbusti da balcone in base alle stagioni
Gli arbusti da balcone devono essere scelti, come dicevamo poc’anzi, seguendo anche le varie stagioni climatiche.
Se, ad esempio, sul tuo balcone non arriva molto sole, bisognerà scegliere arbusti e/o alberi che non patiscano l’assenza del sole per molte ore al giorno.
Piante decidue
Le piante decidue sono delle piante abbastanza resistenti, non necessitano di cure particolari e nei periodi freddi, per evitare che si gelino, si possono ritirare all’interno della casa. Nei mesi estivi basta innaffiarle ogni tanto, il momento migliore è la mattina presto in modo che i nutrienti dell’acqua vengano assorbiti dalle radici prima che il caldo possa farla evaporare.
Queste tipologie di piante una volta l’anno devono essere trattate con degli agenti fertilizzanti, in particolare quelle con fiori.

Agrumi
Se, invece, il balcone è soleggiato si possono avere più scelte. Tra gli arbusti da balcone si possono comprare gli agrumi (limone, mandarino, etc.). Sono piante che hanno bisogno di essere esposte al sole per molte ore durante il giorno e, di conseguenza, d’inverno soffrono le gelate notturne.
Sono un’ottima decorazione floreale e donano un piacevole profumo. Si potranno raccogliere i frutti, ma in quantità minima: sono piante che hanno bisogno di climi molto caldi.
Tutti gli arbusti da balcone che hanno bisogno di più luce solare sono più delicati, necessitano di maggiore attenzione: il terreno deve essere adatto alla necessità della piante, occasionalmente bisogna trattarle con antiparassitari determinati e fertilizzanti.
Sempreverdi
Le piante sempreverdi, come evidenziato all’inizio, sono gli arbusti da balcone che si adattano maggiormente alle esigenze di chi non ha molto tempo per prendersi cura delle piante, ma che non vuole rinunciare a dare un tocco di green al proprio terrazzo.
Sono piante che non perdono foglie in modo eccessivo, quindi non occorre pulire ogni giorno. Solo quando germogliano vi è il rinnovamento delle foglie, ma è una situazione circoscritta per pochi giorni all’anno.
Inoltre si adattano a ogni stagione: non soffrono né il caldo né le gelate invernali, possono essere lasciate tranquillamente fuori. Soluzione ideale soprattutto per chi non può metterle al riparo in casa nei periodi più freddi.
Nemmeno necessitano di cure eccessive: d’estate bisogna innaffiarle poco e se le giornate sono secche occorre farlo di buon mattino.
Arbusti da balcone, i vasi
Tutti gli arbusti da balcone devono essere messi in vasi in cotto, in quanto questo materiale favorisce una buona escursione termica. Una volta l’anno bisogna effettuare una corretta potatura degli arbusti, per permettere alla pianta di rinforzarsi e per gestire al meglio le sue dimensioni. Questo, inoltre, ti consentirà di tenere in ordine il tuo terrazzo.

Img da risorse gratuite (copertina: sx e dx) – Testo by Laura Danesi per IlPumoGiallo©
Spread the Love and Like if you love!