41 views 8 min 0 Comment

Autunno e tempo libero: ecco 8 idee per godere della stagione

- Settembre 18, 2023

L’autunno è una stagione magica in Italia, quando il caldo dell’estate si trasforma lentamente in fresche brezze e foglie colorate che cadono dagli alberi. È il momento perfetto per uscire e godersi la bellezza della natura, le tradizioni locali e le deliziose prelibatezze autunnali.

In questo articolo, vi daremo 8 idee per sfruttare al massimo il vostro tempo libero in autunno. Pronti a scoprire cosa può offrirvi questa magica stagione?

autunno
San Gimignano (SI), Toscana

Esplorare Borghi Medievali

L’autunno è il momento ideale per esplorare i pittoreschi borghi medievali dell’Italia.

Con le temperature più fresche e meno turisti in giro, potrete godervi una passeggiata tranquilla tra le stradine acciottolate di luoghi come San Gimignano in Toscana, Alberobello in Puglia o Civita di Bagnoregio nel Lazio.

Ammirate l’architettura antica, visitate piccole botteghe artigianali e assaporate la cucina locale in un ristorante tradizionale. In questo periodo, e per buona parte di ottobre, si svolgeranno sagre e piccole feste di paese.

Se poi amate i luoghi poco conosciuti, i borghi un po’ nascosti e avete voglia di tuffarvi nel passato, non vi resta che fare un salto in Lunigiana, la Terra Di Mezzo tutta Italiana.

Forse non lo sapete, ma tra Liguria e Toscana, esiste una fetta di terra fatta di borghi costituiti da poche case, con tradizioni ben precise, panorami fantastici e luoghi che si colorano di oro e rosso durante l’arrivo dell’autunno. Il nostro consiglio è quello di fare un salto a Pontremoli e zone limitrofe, per visitare castelli, vecchie fortezze e godere delle leccornie del posto.

autunno
FonteBrentonico (TN), passeggiata verso i castagneti secolari del borgo medievale di Castione, dove in ottobre si svolge la famosa Festa dei Marroni, noti per la loro eccellente qualità.

Escursioni nei Boschi in Autunno

L’autunno è la stagione perfetta per immergersi nella natura e fare escursioni nei boschi. Le foglie colorate creano uno spettacolo mozzafiato mentre si cammina tra i sentieri di montagna o i boschi costieri.

📍LEGGI ANCHE:  Riciclo autunnale dei barattoli in vetro: idee ed ispirazioni

Le regioni dell’Appennino, dell’Umbria e del Trentino-Alto Adige offrono alcune delle migliori opportunità per fare escursioni in autunno. Ricordate di portare con voi una fotocamera per catturare la bellezza delle foglie di questa stagione.

Partecipate a Sagre Cittadine

Le sagre cittadine sono un aspetto unico dell’autunno italiano. Queste feste locali celebrano la raccolta dei prodotti agricoli e offrono un’ampia varietà di cibo delizioso e divertimento. Potete partecipare alla fiera del Tartufo Bianco D’Alba, che si terrà da ottobre a dicembre.

autunno
Fonte – Tartufo bianco d’Alba

Se vi piace la Liguria, non perdete le giornate dedicate all’olio e alle olive, in quel di Oneglia, in provincia di Imperia.

Ed è anche stagione di castagne! Quanto sono buone? A farvele trovare e provare un po’ in tutti i modi ci sono i toscani: le sagre dedicate a questa leccornia si sprecano. Le migliori sono quella di Prato o Pistoia, che si svolgono tra il 13 e il 14 ottobre. Sarete immersi nella cultura locale mentre gusterete specialità culinarie e parteciperete a tradizioni secolari.

Festival d’Arte e Musica

L’autunno è anche la stagione dei festival d’arte e musica in Italia. Da Venezia a Firenze, da Roma a Milano, ci sono eventi culturali in ogni angolo del paese. Passeggiate tra le mostre d’arte, ascoltate concerti all’aperto e immergetevi nell’atmosfera creativa che l’autunno porta con sé.

Ogni città d’Italia ha i suoi momenti musicali. Scegliete magari il mese di ottobre, per godere ancora un po’ del bel tempo, e verificate i calendari delle località che vi interessano, per evitare di perdere l’opportunità di vivere un’esperienza culturale unica.

L’autunno e le degustazioni di Vino

Che autunno è senza vino? E’ la stagione delle vendemmie, in Italia: le migliori uve vengono raccolte per produrre vino invidiato in tutto il mondo.

Il turismo esperienziale, che ormai è diventato un’importante realtà italiana, spesso si basa proprio su questo: esperienze in vigne, con raccolta dell’uva e poi degustazione di vini e cibi tipici del posto a seguire.

📍LEGGI ANCHE:  Regali per insegnanti a fine anno, ecco delle idee

Dove? La Toscana vince questo primato, ma anche Piemonte e Sicilia si difendono bene.

Nei pressi del lago di Garda, al Podere dei Folli, potrete vivere un’esperienza unica, a tappe, che vi permetterà di degustare vino dopo aver passeggiato tra i vigneti e visitato la cantina.

Potrete imparare molto sulla produzione del vino, assaggiando quelli pregiati e godendovi appieno i paesaggio viticolo autunnale.

Video by Amy

Autunno e Feste di Halloween

Se siete appassionati di Halloween, l’Italia offre una varietà di eventi spettrali durante l’autunno. Da feste in maschera a Venezia a spaventosi labirinti nel centro storico di Napoli, ci sono opzioni per tutti i gusti. Preparatevi a indossare il vostro costume più terrificante e unitevi alle celebrazioni di Halloween in stile italiano.

Se volete immergervi in un’atmosfera antica, che richiami il passato, tra zucche e tradizioni per tenere lontani gli spiriti, potrete partecipare alla festa organizzata dal comune di Grazzano Visconti, in provincia di Piacenza: ogni anno svariati turisti decidono di trascorrere in questo borgo ricostruito la notte più “spaventosa” dell’anno, tra fantasmi, maschere paurose, musica e ottimo cibo!

Cucina Autunnale

L’autunno è la stagione delle delizie culinarie in Italia. Approfittate dei prodotti di stagione come funghi porcini, zucca, castagne e tartufi. Assaporate piatti tipici come la ribollita toscana, la polenta con funghi, la zuppa di zucca e le castagne arrostite. Visitate i mercati locali per acquistare ingredienti freschi e cucinate le vostre prelibatezze autunnali.

In alternativa, potrete sempre prenotare in un agriturismo o ristorante locale, magari sulle colline Pavesi e godervi i frutti della terra di questo periodo, sapientemente cucinate da bravi chef.

FonteTerme di Saturnia (GR)

Relax Termale

Infine, se state cercando un modo per rilassarvi in autunno, che per tutti rappresenta la ripresa del lavoro e della vita stressante, considerate di andare a godere delle molte terme in Italia. Le acque termali naturali sono particolarmente invitanti quando fa più fresco, e vi offriranno un’esperienza di benessere totale.

📍LEGGI ANCHE:  Costumi di Halloween per bambini e ragazzi

Le Terme di Saturnia e quelle di Montecatini in Toscana o le Terme di Salsomaggiore in Emilia-Romagna sono alcune delle opzioni più rinomate.

Conclusione

L’autunno in Italia è una stagione straordinaria per esplorare la bellezza naturale, la cultura e la gastronomia del paese. Che vi piaccia fare escursioni nei boschi, partecipare a sagre cittadine o godervi un festival d’arte, sono innumerevoli i modi per vivere questa stagione unica.

Munitevi di giubbotti leggeri, di una buona fotocamera e partite per una sognante avventura autunnale, tra boschi, borghi e tradizioni tutte da riscoprire.

Img da risorse gratuite – Testo by IlPumoGiallo©

Spread the Love and Like if you love!
- Published posts: 206

Sono nata nel '77, Avvocato e scrittrice. Appassionata di arte e musica, di letteratura e retorica, di storia e di filosofia, faccio della creatività lo svago dalle mie passioni. Amante delle parole in ogni loro forma, scritta e non scritta, mi piace scrivere perché, citando Cesare Pavese, riunisce le due gioie: parlare da solo e parlare ad una folla (Cesare Pavese, 4 maggio 1946).

Facebook
Instagram