Regalare le perle porta male. O meglio, porta lacrime. Una convinzione che ho sentito ripetere spesso. Se proprio si vogliono regalare, che siano in numero
Categoria: Curiosità
La croce sul pane, fra Scienza e Religione chi ha ragione?
La croce sul pane, o meglio, sull’impasto, che fosse del pane, della pizza o della focaccia, me la ricordo da quando ero bambina. Una tradizione
Uova di Pasqua, le origini della tradizione
Uova di Pasqua, una tradizione per molti irrinunciabile. Una tradizione che negli anni si è sempre più consolidata e, non è sbagliato dire, sempre più
Pizzardone, rispunta a P.zza Venezia, Otello Celletti docet
Il Pizzardone rispunta a Piazza Venezia, è lunedì 15 marzo 2021. Torna a dirigere il traffico in un punto cruciale, dove converge la viabilità della
Usanze funebri, fra tradizione popolare e superstizione
Le usanze funebri trovano radici nella tradizione popolare, come del resto la maggior parte delle usanze odierne. Una cosa è certa: si ha fede in
Rompere uno specchio porta sfortuna, sarà vero?
Rompere uno specchio porta sfortuna. O meglio, porta disgrazie, per ben 7 anni. E’ da quando sono piccola che sento questo detto e non solo
Galateo e 10 cose maleducate da non fare a tavola
Il Galateo, anche a tavola, detta le regole della buona educazione ma ci sono almeno 10 cose maleducate che facciamo, magari senza nemmeno saperlo. Il
Bocca della verità, la leggenda romana
Vivo a Roma dal 1995 e una delle prime cose che sono andata a vedere di questa città è proprio la Bocca della Verità. La
Ulivi pugliesi e la leggenda del dono di Minerva
Ulivi pugliesi, un’esistenza che trova origini in una leggenda. Siamo a Santa Maria di Leuca, Finis Terrae, uno dei più noti estremi dei confini geografici