Come arredare casa con pochi soldi e con il riciclo

- Marzo 11, 2023

Se stai cercando di capire come arredare casa con pochi soldi, senza perderci in stile, ecco qualche consiglio utile per te.

Arredare casa dovrebbe essere un piacere. Spesso però ci pensa un budget ristretto a spegnere ogni entusiasmo.

Sappiamo bene che arrivare ad avere una casa propria, in affitto o nel migliore dei casi di proprietà, oggi è già un lusso. Potersi permettere di arredarla senza badare a spese è quasi utopia. Per questo è importante fare tesoro di alcuni trucchetti per arredare casa senza finire sul lastrico.

Con i nostri consigli e il buon gusto che siamo sicuri non ti manchi, avrai una casa arredata con stile, alla moda e assolutamente all’altezza dei tuoi desideri. Provare per credere.

seconda_mano

Come arredare casa con pochi soldi: via libera al second hand

Arredare una casa, magari la prima, quella dell’emancipazione, dovrebbe essere un’esperienza divertente e creativa. Ma se hai già dato fondo a tutti i tuoi risparmi per assicurarti quattro mura, allora è il momento di pensare a come arredare casa con pochi soldi.

Il primo consiglio che ci sentiamo di darti, senza dubbio, non è solo salva-portafoglio, ma anche salva-ambiente. Parliamo infatti del fantastico mondo del second hand.

In Italia, il fascino del riuso e del dare nuova vita agli oggetti di seconda mano è ancora diffuso un po’ a macchia di leopardo. Ci sono zone in cui è molto in voga e altre dove è ancora visto con sospetto. Noi siamo assolutamente a favore del riuso. Non solo perché è economico (che poi, non è sempre vero, un second hand di design sarà comunque costoso!) ma anche perché fa bene all’ambiente.

📍LEGGI ANCHE:  Dividere gli ambienti senza muro, idee e spunti

Se stai pensando a come arredare casa con pochi soldi quindi, via libera al riciclo. Come? Hai solo l’imbarazzo della scelta!

Spargi la voce tra amici e parenti, non hai idea di quante cose inutilizzate vengano conservate per anni in soffitte o cantine. Vedrai quanti tesori nascosti ti offriranno zie e amici di famiglia. Non avrai che da scegliere.

Un altro canale che può riservare sorprese è quello dei mercati del riuso, permanenti e temporanei. Cerca quelli più famosi della tua città, precetta un paio di amici e parti alla ricerca dei tuoi arredi ideali. Ricorda, il decluttering di qualcuno può diventare l’affare di qualcun altro.

Un dettaglio da non trascurare del second hand è che, se dopo un po’ gli oggetti scelti dovessero stancarti, ti sentirai meno in colpa a rimetterli in circolo.

Web e risparmio, un binomio quasi infallibile

Come arredare casa con pochi soldi? Su internet, ovviamente! Lo sappiamo, il commercio sul web ha messo in crisi molte piccole e medie imprese. Però a volte bisogna arrendersi alle circostanze e accettare di non potersi permettere lo stesso acquisto in un negozio fisico.

Il web, purtroppo o per fortuna, offre una miriade di possibilità di risparmio. Ci sono molte aziende anche fisiche che nei propri e-commerce lanciano promozioni diverse o, comunque, moltissime realtà tra cui scegliere.

Tralasciando per un attimo i colossi del web e dell’arredamento, il nostro consiglio è di non soffermarti sui primi risultati delle ricerche ma di spulciarli a fondo, cercando oggetti che non siano solo economici ma che possano raccontare qualcosa di te. Risparmiare sì, ma senza rinunciare al tuo stile.

📍LEGGI ANCHE:  Creare una stella di carta a 5 punte con l'origami: il tutorial facile

Come arredare casa con pochi soldi

Accessori di stile

Il nostro ultimo consiglio arriva direttamente dagli addetti ai lavori. Architetti e interior designer sono concordi nel dire che, per dare carattere e calore ad un ambiente, sono indispensabili gli accessori.

Via libera quindi a arredi low cost e di recupero, da personalizzare poi con cuscini, tessili, lampade e oggettistica studiata ad arte.

Se ti stai arrovellando il cervello per capire come arredare casa con pochi soldi, è tempo di rilassarti. Scegli pure gli arredi più in linea col tuo budget, poi concentrati sui dettagli. Delle belle tende, dei cuscini in tessuti ricercati, una lampada vintage ma anche una bella pianta da interni.

Tutte scelte che intanto, seppure non proprio economiche, non si possono certo paragonare alla spesa di un mobile pregiato e che puoi dilazionare nel tempo. Aggiungendo un tocco in più man mano che vivi la casa. In questo modo avrai comunque una casa a tua immagine, che parli di te e che sia accogliente, ma senza aver speso una fortuna.

In alternativa, se hai dimestichezza, potresti realizzare da solo/a molti accessori. Acquistando solo le materie prime, come i tessuti, risparmierai tanto senza dover rinunciare a bellezza e qualità.

Come arredare casa con pochi soldi

Arredare con poco: nuova vita a oggetti di recupero

Potrebbe non essere il consiglio più originale ma è davvero sempre attuale: utilizza materiale di recupero per creare o farti realizzare complementi d’arredo. La soluzione perfetta se stai cercando di arredare casa con pochi soldi è riciclare tutto il riciclabile. Recupera pallets, cassette in legno di frutta e verdura, bobine industriali e sfoga la fantasia creando oggetti e arredi unici e personalizzati.

Sono le persone, a fare una casa.

Come arredare casa con pochi soldi
Fonte – Tavolo realizzato con assi di recupero e sedie vintage

Non farti spaventare dall’arredare una casa con pochi soldi, vedrai, sarà più facile del previsto e molto più divertente. Pensa piuttosto che sono le persone a fare una casa. Scegli un bel tavolo, delle sedie colorate e riempi la casa di amici e di tutte le persone che ami. Nessuno si preoccuperà del prezzo dei tuoi arredi, ma tutti noteranno il calore di una casa dove le porte sono aperte, i divani sono comodi e in frigo c’è sempre una bottiglia di vino da stappare.

📍LEGGI ANCHE:  Albero di Natale 2021: le tendenze

Sono le persone a fare le case, non il conto in banca dei proprietari o il marchio più blasonato della cucina o della parete attrezzata.

Img da risorse gratuite – Testo by IlPumoGiallo©

Spread the Love and Like if you love!
- Published posts: 222

Sono nata nel '77, Avvocato e scrittrice. Appassionata di arte e musica, di letteratura e retorica, di storia e di filosofia, faccio della creatività lo svago dalle mie passioni. Amante delle parole in ogni loro forma, scritta e non scritta, mi piace scrivere perché, citando Cesare Pavese, riunisce le due gioie: parlare da solo e parlare ad una folla (Cesare Pavese, 4 maggio 1946).

Facebook
Instagram