Come arredare un balcone piccolo? Le dritte strategiche!

- Giugno 13, 2021

Come arredare un balcone piccolo, ecco i suggerimenti del Pumo per rendere questo spazio comodo e accogliente!

Reduci da un 2020 di clausura a causa del Covid, ci si è resi conto che un balcone è preziosissimo. Lo era anche prima ma dopo l’esperienza pandemica sicuramente si apprezza questo spazio un po’ di più.

Il balcone non è solo un affaccio ma si presta a diverse circostanze (oltre quella di stenderci i panni). E’ l’estensione delle nostre mura domestiche e ci permette di rilassarci all’aperto pur rimanendo a casa. Per leggere un libro, per stare al pc, per farci colazione ma anche per stare con gli amici.

Non tutti però hanno la fortuna di godere un terrazzo o un balcone bello ampio e allora se lo spazio è piccolo o lungo e, magari, stretto, come si fa?

Ebbene, esistono le soluzioni, non necessariamente costose, e di seguito ve ne mostriamo qualcuna.

Arredare un balcone piccolo, colori e funzionalità

Quando lo spazio è poco, colori troppo cupi o molto forti tendono a sottolineare lo spazio e di riflesso il campo visivo. All’interno di un appartamento questo tipo di colori sono infatti sconsigliati se la stanza è piccola. Lo stesso vale per il balcone.

Essendo uno spazio esterno, già ci si pongono dei paletti, poiché l’omogeneità cromatica della facciata condominiale non può essere alterata. Non si possono cambiare i colori del muro o della ringhiera ma quello di tutto il resto si.

Se il balcone è, appunto, lungo e non molto ampio, la scelta migliore sono le tonalità neutre di base, aggiungendo dei tocchi di colore per dare espressione alla personalità.

Per non togliere spazio calpestabile, invece dei vasi utilizzate le fioriere, possibilmente che sporgano all’esterno.

Se desiderate aumentare la privacy, sempre nei limiti del regolamento condominiale, installate una fioriera (o panca contenitore) con spalliera, un paravento per esterni o semplicemente il pannello reticolato. Una pianta rampicante farà il resto!

📍LEGGI ANCHE:  Come arredare casa con pochi soldi e con il riciclo

Oppure installate la classica tenda parasole, raramente è vietata dal regolamento condominiale che al massimo ne impone colore predefinito.

come arredare un balcone piccolo
Credits – Bambù, in questo caso, di canne artificiali. Soluzioni come questa offrono una perfetta protezione da sguardi indiscreti ed in più donano un tocco di intimità allo spazio. Li potete trovare su Amazon qui: Bambù di canne artificiali e naturali.

Il pavimento

Un jolly di arredo esterno è il pavimento. A livello ottico, se avete scelto una pavimentazione uguale a quella dell’interno, darà una strategica continuità visiva e di spazi. Se così non fosse, potete optare per il pavimento da esterni ad incastro. Una mossa altrettanto strategica che darà un tocco curato e ricercato al vostro balcone. Con questo tipo di pavimento prestate attenzione al fatto che sia chiuso lateralmente, per evitare nidi di insetti e muffe.

Ulteriore elemento da sfruttare è proprio la parete. Può essere utilizzata per appendere spazi contenitivi oppure del verde.

Gli arredi per il balcone e le luci

Il balcone piccolo o lungo e stretto, non consente di posizionare troppi arredi. Ma fortunatamente esistono quelli pieghevoli e quelli che possono essere installati sulla ringhiera. Funzionali e versatili, permettono di limitare lo spazio calpestabile occupato.

Un elemento a quadrupla funzione è, per esempio, la panca contenitrice con spalliera. Non solo funge da riparo per la privacy e da verde esterno ma è anche una seduta e un contenitore!

Anche l’illuminazione è importante. Aggiunge atmosfera, a seconda dello stile che volete imprimere al vostro spazio esterno. Non volete attaccare nulla alla presa di corrente? nessun problema, esistono le luci ad energia solare!

Ma vediamo qualche esempio!

Esempi per arredare un balcone piccolo

1: il motore del condizionatore

Un primo balcone piccolo e stretto. Predomina il bianco ed è stato installato un pavimento in legno ma l’elemento su cui vogliamo portare attenzione è il motore del condizionatore. Ecco un’ottima idea per camuffarlo e dare anche un bel tocco di colore! La pianta viola che vedete è una bellissima infestante, ve l’abbiamo raccontata nell’articolo dedicato alla Setcreasea! Su Amazon abbiamo selezionato 3 copri condizionatore, trovate i link qui sotto.

📍LEGGI ANCHE:  Camera da letto Feng Shui, come arredarla

Copri condizionatore colorato, in legno bianco, in legno massello.

2: tavolini pieghevoli e spalliere

Spazio molto piccolo? un tavolino da agganciare alla ringhiera o all’affaccio e due sedie risolvono il problema!

come arredare un balcone piccolo
come arredare un balcone piccolo

Il tavolino è fissato all’affaccio ed è pieghevole! La panca contenitore fa da seduta.

Il tavolino sospeso pieghevole è davvero una soluzione geniale, perché consente di piegarlo sul supporto quando non usato! Sotto vi presentiamo quello che ci piace di più, ma ne trovate altri qui: tavolini da ringhiera pieghevoli.

Bastano poi dei cuscini colorati, qualche decorazione, delle luci appese ed il gioco è fatto. Come noterete, è stato usato un pavimento ad incastro e dei tappeti (facili da riportare all’interno in caso di pioggia).

pavimento_incastro_esterno_amazon
Da Amazon, il pavimento da esterno più venduto. Si presta ad essere montato in maniera alternata, come nell’ultima foto più su, oppure lineare, come la prima.

E ancora, un mini salotto!

balcone piccolo
Fonte – Le spalliere con seduta contenitore si prestano ad essere una delle sedute del piccolo salotto. In questo caso, offrono anche ombra e riparo da occhi indiscreti!

Ci sono poi soluzioni che impiegano ancora meno spazio! Guardate questo esempio (lo trovate all’Ikea):

La spalliera, invece di avere la panca o il vaso per le piante (che vengono collocate in alto), è dotata di tavolino. Questa in particolare, ha anche un piccolo ombrello che vi risolve il problema ombra.

L’illuminazione:

Le luci che vedete sono lanternine, ce ne sono anche led o a ricarica solare. Ne trovate tantissime qui: luci da esterno.

3: la semplicità

Bastano davvero pochi elementi per dare una bella atmosfera al proprio piccolo spazio. Un semplice tappeto, dei vasi, delle candele e un set composto da tavolino e sedie. Il legno indubbiamente regala un effetto diverso, soprattutto se cromaticamente c’è una dominanza di toni bianchi, ma ci sono diverse soluzioni anche in metallo che possono dare molte soddisfazioni! Per un effetto bistrot.

📍LEGGI ANCHE:  Decorare la casa in stile autunnale: idee creative per il tuo autunno

Guardate qui: set tavolino e due sedie

balcone piccolo
Credits – qui le luci sistemate sulla ringhiera regalano quel tocco in più.
balcone piccolo
Fonte – Bianco, rosa e dorato, visivamente delizioso!
balcone piccolo
Credits – Il tocco che rende particolare la zona è il pavimento. Bianco, rosso, nero ed il verde delle piante. Visivamente perfetto!

A volte capita che non si abbia lo spazio nemmeno per mettere un tavolino! E allora, in nome di quella continuità di spazi interno-esterno, ecco che basta mettere dei cuscini o dei piccoli materassi (magari un materassino rivestito) per ottenere un effetto “wow”!

come arredare un balcone piccolo
Credits – Un perfetto mini angolo relax!

Quando lo spazio è proprio mini!

4: l’angolo di relax perfetto in stile riciclo!

Chi ha detto che arredare un balcone piccolo e stretto implichi rinunciare alle comodità? Noi certamente no.

Le idee che seguono sono indubbiamente fra le più economiche, soprattutto se siete amanti del fai da te, e utilizzano i pallet o bancali. Si possono trovare i divani pallet già pronti ma ovviamente il costo sale, perché sono già modellati e trattati per l’uso esterno. Con i cuscini adatti e le luci giuste, l’effetto estetico è garantito!

La nostra carrellata di esempi su come arredare un balcone piccolo finisce qui e speriamo di esservi stati utili. Nel frattempo…buon arredo!

– Postilla –

Le immagini presenti in questo articolo sono tratte da risorse gratuite e ne viene indicata la fonte. Laddove qualcuno dovesse ritenere violato il proprio copyright, basterà contattarmi e provvederò a rimuovere o ad attribuire meglio i credits. E’ vietata la riproduzione, sia pure parziale, del testo. Qualsiasi violazione di copyright sarà perseguita a norma di legge.

In copertina immagini da Pinterest e Pinterest.

Spread the Love and Like if you love!
- Published posts: 222

Sono nata nel '77, Avvocato e scrittrice. Appassionata di arte e musica, di letteratura e retorica, di storia e di filosofia, faccio della creatività lo svago dalle mie passioni. Amante delle parole in ogni loro forma, scritta e non scritta, mi piace scrivere perché, citando Cesare Pavese, riunisce le due gioie: parlare da solo e parlare ad una folla (Cesare Pavese, 4 maggio 1946).

Facebook
Instagram