Come pulire le pigne prima di usarle per decorare

Come pulire le pigne prima di usarle per decorare

E’ arrivato il momento di utilizzare le pigne raccolte in autunno, in questo articolo vi spiegherò come pulire lo Strobilo (il vero nome della pigna) e qui come colorarlo: Come colorare le pigne, metodi semplici.

come pulire le pigne

Come pulire le pigne per le decorazioni

Appena raccolte, le pigne sono “sporche” ovvero presentano tracce di muschio, aghi di pino, semi, magari resina e qualche “ospite”!

Fase 1: la pulizia

Munitevi di pinzetta e spazzola, o pennello, e pulitele quanto più accuratamente riuscite.

Una volta fatto, dovete lavarle.

Come pulire le pigne

Preparate un recipiente con 2 parti di acqua e 1 di aceto (2:1). Le pigne devono essere completamente ricoperte di acqua e aceto e se necessario usate più recipienti.

Lasciatele a mollo per mezz’ora almeno. Probabilmente le brattee si chiuderanno ma non è un problema.

Trascorso il tempo, risciacquatele sotto acqua corrente e mettetele ad asciugare su carta assorbente o di giornale.

Come pulire le pigne

Fase 2: il forno

Preriscaldate il forno a massimo 120°. Se le brattee non sono molto corpose va bene anche a 95°.

La teglia che le ospiterà dovrà essere sufficientemente grande perché le pigne siano leggermente distanziate l’una dall’altra, per permettere al calore di circolare bene. In caso usate più teglie.

Rivestitela di carta forno, disponeteci sopra le pigne e infornate per mezz’ora, comunque finché le brattee non saranno completamente aperte. Potete essiccare le pigne anche all’aperto ma sappiate che ci vorranno minimo 3 giorni.

Durante questa fase, se è rimasta della resina non importa perché si cristallizzerà.

Una volta essiccate, per far raffreddare le pigne aprite semplicemente lo sportello del forno, non completamente ma quanto basta a far fuoriuscire il calore.

Ad operazione terminata tiratele fuori con delicatezza perché saranno più fragili.

Come pulire le pigne

Fase 3: modellate le pigne

Se necessario tagliate le brattee che ritenete in eccesso per dare la forma che vi piace, e conservatele per creare altre decorazioni, tipo queste:

Fonte img: 123

A questo punto le vostre pigne sono pronte per essere utilizzate nel fai da te creativo, natalizio o meno!

– Postilla –

Le immagini presenti in questo articolo sono tratte da risorse gratuite. Laddove qualcuno dovesse ritenere violato il proprio copyright, basterà contattarmi e provvederò a rimuovere l’immagine o ad attribuire i credits insufficienti.
Testo by IlPumoGiallo©

Spread the Love and Like if you love!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *