Come pulire oggetti in argento: efficace e stra-economico!

Come pulire oggetti in argento: efficace e stra-economico!

Come pulire gli oggetti in argento in modo veloce ed efficace? E’ la classica domanda che tutti prima o poi ci poniamo.

Oggi, per esempio, guardavo quanto fosse diventata nera la mia fedina rosario. Un oggetto a cui tengo tantissimo regalatomi da nonna quando ero ragazzina e che raramente ho tolto.

Ecco come mi si presentava agli occhi (stonando vistosamente con gli altri anelli):

pulire oggetti in argento

Incommentabile.

Qualcuno dirà: e perché non usi il prodotto apposito per la pulizia dell’argento? Le risposte possono essere 2: non ho voglia di impuzzolirmi mani e stanza oppure semplicemente non ce l’ho.

Ma torniamo all’argento annerito. Ecco cosa ho usato per pulire la mia fedina.

Il metodo per pulire gli oggetti in argento: il sale grosso

Cosa serve:

  • ciotolina;
  • carta alluminio;
  • sale grosso;
  • acqua bollente.

Procedimento:

E’ davvero semplice.

  1. Fate bollire in un pentolino dell’acqua.
  2. Prendete una ciotolina o una ciotola più grande, a seconda di quanti oggetti volete pulire. Io ho usato una tazzina da caffè.
  3. Foderatela con la carta di alluminio da cucina.
  4. Metteteci una piccola manciata di sale grosso. Ho ignorato la regola di 1 cucchiaino per 1 litro di acqua e ne ho messo una manciata.
  5. Mettete gli oggetti sul letto di sale e quando l’acqua bolle, versatela sugli oggetti.
pulire oggetti in argento

Quello che istantaneamente si andrà a verificare è una reazione di ossido riduzione. L’acqua calda e il sale creano la soluzione salina, l’oggetto (catodo), immerso nella soluzione e a contatto con l’alluminio (anodo), cederà a questo la patina nerastra. L’argento tornerà come nuovo mentre l’alluminio si ossiderà quindi lo vedrete annerito.

La reazione si interrompe quando l’acqua si intiepidisce o diventa fredda. In questo caso, se ancora il risultato non vi soddisfa, cambiate l’alluminio e ripetete l’operazione.

E dopo questa piccola digressione elettrochimica, pochi minuti dopo ecco la mia fedina:

pulire oggetti in argento

Come potete vedere è tornata come nuova.

Al posto del sale, potreste usare anche il bicarbonato di sodio ma vi risparmio la spiegazione chimica. Vi dico solo di usare il bicarbonato con parsimonia perché rischiate di perdere un po’ di grana d’argento.

Consiglio:

Se avete intenzione di non utilizzare per molto tempo i vostri oggettini in argento, riponeteli proteggendoli con la vaselina.

– Postilla –

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà de Il Pumo Giallo. Qualsiasi violazione di copyright sarà perseguita a norma di legge.

Spread the Love and Like if you love!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *