75 views 4 min 0 Comment

Come riciclare i regali di Natale: 4 modi semplici e intelligenti

- Ottobre 11, 2023

Il Natale si sta avvicinando e anche la possibilità di trovare sotto l’albero qualche dono poco gradito. Niente panico. Vediamo come riciclare i regali di Natale: ogni regalo indesiderato può trasformarsi in qualcosa di più apprezzato, attraverso la soluzione del re-gifting.

Come riciclare i regali di Natale: il re-gifting

Con il re-gifting un oggetto indesiderato per qualcuno può diventare un regalo molto apprezzato da un’altra persona.

Questa pratica inoltre, rappresenta un atto di responsabilità nei confronti dell’ambiente. Gli oggetti, solo per il fatto di essere stati prodotti, comportano un notevole impatto ambientale. Prevenire che questi oggetti finiscano in un cassetto o, peggio ancora, nell’immondizia, rappresenta pertanto una pratica virtuosa, da perseguire con attenzione e buon senso.

Vendita, donazione e riciclo

Esistono vari modi per dare una seconda possibilità a un regalo non gradito. Vediamo quali sono le opzioni più comuni che potete scegliere per riciclare al meglio i vostri doni di Natale non graditi.

Vendita online

Nel web ci sono vari portali su cui è possibile mettere in vendita i regali indesiderati, come ad esempio eBay.it

.

Potreste, per non destare troppi sospetti, creare un account dedicato per questo scopo e garantire così la vostra privacy.

Per trovare acquirenti per i biglietti di spettacoli e concerti che non potete utilizzare invece, c’è il sito StubHub.it. Per quanto riguarda i voli, potete utilizzare il servizio di changeyourflight.it. Se, invece, si tratta di abbigliamento e accessori di marca, un’ottima opzione è privategriffe.com.

Per una vendita senza problemi, create belle foto dell’oggetto, una descrizione accurata del prodotto e l’indicazione della presenza, o assenza, dello scontrino, specialmente se si tratta di un prodotto tecnologico.

📍LEGGI ANCHE:  Regali per insegnanti a fine anno, ecco delle idee

Donazione a scopo benefico

I regali non graditi si possono donare a scopo benefico. In questo modo verranno venduti in un mercatino o, in alternativa, saranno consegnati a chi ne avrà bisogno davvero.

Il sito rifiutoconaffetto.it, ad esempio, permette di lasciare il regalo indesiderato in appositi contenitori collocati in alcuni uffici, scuole e biblioteche. Con questa modalità i beni ancora utili sono rimessi in circolazione.

Esistono anche dei siti di annunci che permettono di regalare oggetti che altrimenti finirebbero in discarica.

Serata a tema riciclo regali di Natale

Tra le varie opzioni per riciclare i regali di Natale vi è quella di organizzare una serata a tema tra amici, in cui lo scambio di regali indesiderati, inutili e persino eccentrici, diventa il fulcro divertente dell’evento.

Fate, tuttavia, attenzione a non invitare chi vi ha fatto i regali non graditi!

Precauzioni

Se il prodotto ha una data di scadenza, verificate attentamente questa informazione. Se si tratta di un oggetto fragile, verificate che non sia danneggiato prima di consegnarlo; se si tratta di un elettrodomestico o un dispositivo elettronico, assicuratevi che funzioni (o che sia ancora coperto dalla garanzia) e che l’imballaggio sia intatto e originale.

Per gestire le situazioni proposte occorre agire con attenzione e discrezione. Un dettaglio fondamentale inoltre, è quello di evitare di far sapere a chi vi ha fatto il regalo non gradito che intendete riutilizzarlo. Assicuratevi di rimuovere il biglietto originale, prima di consegnarlo al nuovo destinatario.

Se scegliete di mettere in vendita i vostri regali online, evitate di pubblicizzare l’annuncio sui social media tra i vostri amici, specialmente se chi vi ha fatto il regalo è nella vostra cerchia di amicizia.

📍LEGGI ANCHE:  Decorazioni natalizie fai da te con le pigne, idee

Create una lista di persone a cui proporre il regalo, che escluda qualsiasi connessione con chi vi ha originariamente donato l’oggetto.

Se tra le opzioni fin qui elencate non ne trovate una che fa per voi, l’ultima chance per liberarsi dei regali di Natale indesiderati è la raccolta differenziata!

Img da risorse gratuite – Testo by IlPumoGiallo©

Spread the Love and Like if you love!
- Published posts: 22

Sono laureata in Teorie e Tecniche del linguaggio audiovisivo (DAMS quadriennale) presso l'Università degli Studi di Torino. Ho conseguito due qualifiche professionali: una come Tecnico multimediale, con indirizzo comunicazione televisiva e una come Tecnico di produzione di contenuti multimediali e comunicazione per il Web 2.0. Lavoro per privati, professionisti e tribunali in qualità di trascrittrice file audio/video; sottotitolatrice audiovisiva; grafica; copywriter; ghostwriter; editor e correttore di bozze.