Come riutilizzare una vecchia agenda, lo sapevi questo?

Come riutilizzare una vecchia agenda, lo sapevi questo?

In questo articolo vi dirò come poter riutilizzare una vecchia agenda (o un calendario).

So che state pensando al riciclo dei suoi fogli ma vi svelerò anche qualcosa che, probabilmente, non tutti sapete.

Lo stesso discorso vale per i calendari anche se è difficile che qualcuno conservi un calendario intonso.

Come riutilizzare una vecchia agenda: 14 modi!

C’è chi ancora regala agende, una volta erano banche, aziende, società oppure capita di avere in casa agende acquistate in più perché magari ci piacevano (gli amanti del cartaceo possono essere davvero irriducibili).

Va a finire che spuntano fuori all’improvviso, quando ormai l’anno di riferimento è passato e allora che farne? Continuare a tenerle (ad occupare spazio) per ricordo o buttarle?

Essere parsimoniosi è di certo una virtù. Ma lo spreco è un gran peccato per cui, se ormai non siete totalmente dediti alla tecnologia e ancora vi piace usare la carta, sicuramente queste soluzioni non dispiaceranno.

Il riciclo dei fogli.

1. Usate l’ agenda per gli appunti o come bloc notes.

2. Se tenete la contabilità di casa, riservatene una esclusivamente per quello.

3. Oppure semplicemente per tenere traccia, ogni giorno, delle spese effettuate. Vi risulterà comodissima per avere sottomano entrate ed uscite.

4. Siete scrittori o poeti? usate una vecchia agenda per riportare i vostri versi o le vostre storie.

5. Oppure usatela come diario quotidiano, anche per i vostri sfoghi personali. Ogni tanto ci vuole e scriverli aiuta tantissimo a liberarsi!

6. Dovete pianificare qualcosa? Usate la vecchia agenda per farlo.

7. Si rivela utilissima anche per segnare il vostro diario alimentare se state seguendo una dieta. Ed i vostri progressi. Vederli scritti e realizzarli è una soddisfazione non da poco e pure un incentivo a continuare.

8. Lo stesso vale per gli obiettivi da raggiungere. Segnateli insieme ai traguardi raggiunti! Sarà molto gratificante.

9. I fogli sono anche utilissimi per segnare la lista della spesa. Strappate poi il foglio e portatelo con voi.

10. Usate i fogli come post-it e fissateli ben in vista, con punes, adesivo o calamite!

11. Siete amanti della scrittura calligrafica? ecco un sacco di pagine per esercitarvi!

12. Regalatela ai vostri bambini, saranno felicissimi di avere a disposizione altri fogli su cui disegnare o scarabocchiare!

13. Fatene uno scrapbooking. Il vostro personale album di ricordi fai da te, con adesivi, disegni, citazioni, foto, ritagli vari e tutto ciò che una volta colorava e personalizzava la vita prima dell’avvento del digitale!

ed infine, 14. usatela come agenda!

Il riciclo della vecchia agenda come fosse nuova

Alcuni non sanno che gli anni, a seconda se siano bisestili o meno, si ripetono in cicli. Avremo dunque gli stessi identici giorni della settimana e probabilmente anche le festività avranno la stessa cadenza.

Gli anni non bisestili si ripetono in cicli di 6 oppure 11 anni.

Il 2022 attuale, ad esempio, vedrà il proprio gemello nel 2033, quindi tra 11 anni esatti! I diari degli anni passati riutilizzabili più “recenti” sono il 1983, 1994, 2005 e il 2011. Ma anche quello del 1977, ’66, ’55, ’49, ’38 e ’27!

I bisestili hanno un ciclo più lungo, di 28 anni. Prendiamo il 2020, che non solo è stato bisestile ma ci ha portato anche il Covid. Si ripeterà esattamente nel 2048 (poi nel 2076 e nel 2116).

Vi ho incuriosito, dite la verità! Se volete vedere le corrispondenze degli anni, visitate questo sito: whencanireusethiscalendar.

– Postilla –

Le immagini presenti in questo articolo sono tratte da Pinterest e da risorse gratuite. Laddove qualcuno dovesse ritenere violato il proprio copyright, basterà contattarmi e provvederò a rimuovere l’immagine o ad attribuire i credits insufficienti.
Testo by IlPumoGiallo©

In copertina: immagine da Pixabay.

Spread the Love and Like if you love!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *