Come utilizzare una stanza extra in casa, 15 idee

Come utilizzare una stanza extra in casa, 15 idee

Una casa nuova oppure la stessa ristrutturata, in ogni caso, ci si ritrova con una stanza extra e non si sa ancora come poterla utilizzare.

Cosa farne? ecco alcune idee che possono aiutarvi a decidere!

Come utilizzare una stanza extra in casa, 15 idee

1. Camera da letto per gli ospiti

Come utilizzare una stanza extra in casa

Questa opzione raramente si rivela sbagliata. Soprattutto se periodicamente capita di avere ospiti che si fermino per qualche giorno.

2. La stanza armadio

Potreste considerare di non inserire nella stanza padronale il classico armadio a quattro stagioni ma di dedicare un intero spazio a tutto ciò che riguarda il guardaroba.

Se la stanza extra non è tanto grande basta arredare lo spazio con scaffalature e appendiabiti. Se invece lo consente, oltre ad un bel lampadario, inserite comode sedute e specchi!

3. Uno studio/ufficio

Come utilizzare una stanza extra in casa

Una soluzione classica, che consente di ritagliare uno spazio per il vostro lavoro a casa, avendo intorno tutto ciò di cui avete bisogno. Ma non solo per il lavoro, organizzatela in modo che in questa stanza possiate anche rilassarvi.

4. Una biblioteca

Come utilizzare una stanza extra in casa

Non sapete più dove mettere i libri che amate leggere? Create una piccola biblioteca casalinga, aggiungendo gli arredi giusti per garantirvi una lettura rilassata e l’atmosfera giusta!

5. Una lavanderia

Come utilizzare una stanza extra in casa

Se la stanza si trova vicino alla colonna di scarico, potrebbe venir fuori una bella lavanderia attrezzata.

Questo aspetto casalingo di solito si sottovaluta, prediligendo altri ambienti e finendo per incassare la lavatrice e l’asciugatrice in altri spazi, spesso piccoli, oppure in cucina o in bagno.

Dedicandovi una stanza, non avrete più tutto ciò che riguarda i panni da lavare qui e lì.

6. Una dispensa

Come utilizzare una stanza extra in casa

La stanza magari ha poca metratura ed è vicina alla cucina. Perché allora non farne una comoda e ben fornita dispensa?

7. La stanza giochi

Come utilizzare una stanza extra in casa

Avete bambini? Dedicate questo spazio a loro e fatene una stanza per giocare, dotata di ciò di cui hanno bisogno, compresi muri su cui si può scrivere e disegnare!

8. Una sala giochi personale

Una sala biliardo, un tavolo da ping pong per fare un paio di esempi oppure, se siete appassionati, una vera e propria sala giochi Arcade, con tanto di flipper!

9. Un bagno/SPA con sauna

Come utilizzare una stanza extra in casa

Invece del classico “bagno per gli ospiti” create un bagno SPA dedicato al vostro relax, con tanto di cromoterapia. Munitelo di una vasca da bagno, magari idromassaggio e una doccia a vapore.

Se la stanza è abbastanza grande, ricavate un angolo sauna.

10. Una cantina

Come utilizzare una stanza extra in casa

Appassionati di vini ma la classica cantinetta non vi basta? Utilizzate la camera in più per creare una cantina vera e propria!

E questa idea apre la strada al successivo suggerimento.

11. Un bar personale!

Come utilizzare una stanza extra in casa

Una stanza davvero particolare dove portare i propri ospiti, in cui ricreare un piccolo bar/locale personale.

La foto si ispira alla cantina i cui muri sono rivestiti in pietra ma, in generale, perché non creare l’atmosfera soft e rilassata di un bar/ritrovo casalingo?

Un salotto indubbiamente originale. Da personalizzare con le proprie atmosfere preferite. E se siete soliti giocare a carte, inserite in questo ambiente anche un tavolo apposito. Completerà la stanza.

Restiamo in tema di salotto ed ecco un classico “rivisitato”.

12. Un salotto extra

Come utilizzare una stanza extra in casa

Una volta nelle case c’era il salotto quotidiano (il soggiorno) e il salotto per le occasioni speciali, che di conseguenza veniva utilizzato solo in quelle circostanze.

Utilizzate la stanza extra per creare invece un angolo di quiete e relax con un’atmosfera diversa da quella del soggiorno. Un caminetto, poltrone comode, un angolo liquori, una bella libreria…

13. Una stanza cinema

Come utilizzare una stanza extra in casa

Realizzate la vostra sala cinema personale. Un salotto interamente dedicato alla visione dei vostri film preferiti, delle serie o di ciò che più vi piace.

Un mega schermo a parete e divani lineari o modulari dove mettersi comodi, con coperte e cuscini.

Salvo non preferiate dotare la sala di poltrone da cinema/teatro vere e proprie!

Attrezzate un angolo snack e godetevi la visione!

14. Una palestra

Come utilizzare una stanza extra in casa

Realizzate la vostra palestra personale in casa, dotandola degli attrezzi che usate solitamente.

15. Una sala di prova/stanza per la musica

Se invece amate suonare uno strumento, o siete proprio dei musicisti, fate di questa stanza in più un luogo dedicato alla vostra passione, magari insonorizzato.

Aggiungete divano e poltrone e godetevi la vostra parentesi isolata dal mondo!

I suggerimenti su come utilizzare una stanza extra in casa terminano qui.

Buon arredo!

– Postilla –

Le immagini presenti in questo articolo sono tratte da risorse gratuite. Laddove qualcuno dovesse ritenere violato il proprio copyright, basterà contattarmi e provvederò a rimuovere l’immagine o ad attribuire i credits insufficienti.
Testo by IlPumoGiallo©

Spread the Love and Like if you love!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *