Cercando un progetto semplice da realizzare con il fai-da-te, ci siamo imbattute in questo tutorial per creare una borsetta di Juta ed è talmente semplice che non possiamo non proporvelo!
La grandezza della borsetta dipenderà principalmente dalla base che andrete ad usare. Di conseguenza varieranno anche le lunghezze e spessori degli altri elementi che la comporranno.
Se non volete usare la colla a caldo, soprattutto per i manici, potete anche cucire tutti gli elementi assieme. Ciò renderà la vostra borsa più resistente e anche lavabile più facilmente!
Cosa serve per creare una borsetta di Juta fai-da-te
Troverete accanto ad alcuni elementi i suggerimenti di acquisto da Amazon.
Ed ecco le 9 cose che vi servono:
1. Bastoncini in legno/rattan (li potete acquistare in diverse lunghezze -> qui);
2. Un sottovaso o un piatto quadrato con bordi smussati (i piatti in fibra di Bamboo sono perfetti);
3. Juta autoadesiva (la trovate -> qui);
4. Cordino di Juta (da 3 mm in su -> qui una selezione);
5. Nastro piatto in canapa intrecciata (trovate -> qui quello da 18mm), come questo:

6. Un nastro in stoffa per decorazione;
7. Tessuto leggero Jeans (o quello che preferite);
8. Fermacorda a molla a doppio foro (su Amazon -> qui);
9. Colla a caldo.
Ed ecco il video tutorial:
Tutorial descrittivo passo passo
Incollate alla base che avete scelto la Juta autoadesiva, dopo averla ritagliata delle dimensioni adatte a coprirla. Con la colla a caldo fissate attorno 6-7 giri di cordino, fino ad arrivare all’inizio delle pareti del bordo.
Con la colla a caldo fissate al bordo esterno della base i bastoncini, lasciando circa 1 cm tra uno e l’altro, quindi continuate a far girare il cordino di Juta fino a ricoprire tutto il bordo, fermando così anche i bastoncini.
Inserimento del nastro in stoffa
E’ il momento di inserire il nastro in stoffa. Applicate un po’ di colla a caldo sul bastoncino e sul punto in cui lo inserite e fissate.

Fate passare il cordino sul bastoncino a cui avete fissato il nastro:

quindi successivamente sul secondo bastoncino intrecciate il nastro:

sul terzo bastoncino fate passate di nuovo il cordino:

e sul quarto il nastro, continuate così, alternando i due fino a tornare al punto di partenza.
A questo punto tagliate il nastro e fissate con la colla a caldo (all’interno).

Piegate leggermente i bastoncini verso l’interno e proseguite ad intrecciare il cordino di Juta ad essi, alternando “dentro – fuori”.

I manici
Non arrivate in cima, lasciate qualche cm e recuperate il nastro di canapa. Servirà per i manici. Tagliate le estremità della lunghezza che vi serve e applicate un po’ di colla a caldo sulle estremità:

quindi ripiegatele su se stesse per fissare la chiusura ed evitare si sfilaccino.

A questo punto, ottenuti i manici, inseriteli sui bastoncini. Lasciatene 5 tra una estremità e l’altra.

Riprendete a far girare il cordino di Juta, sempre alternando “dentro-fuori” e procedete per due giri. Al terzo giro (prendete sempre un punto come riferimento di arrivo per ognuno), fate girare una volta il cordino attorno al bastoncino:

e proseguite così, per quattro giri circa, lasciando 2 cm dalla fine dei bastoncini.

Dopo i quattro giri, arrivati al punto stabilito per ognuno come arrivo, incollate con la colla a caldo un altro cordoncino che, insieme a quello usato fino ad ora, andrete ad incrociare su ogni bastoncino.

Proseguite ad incrociare fino ad arrivare ad 1 cm dalla fine dei bastoncini, fermate perciò gli incroci del giro e fissate con colla a caldo.

Portate all’interno i due cordini e fissate sempre con la colla a caldo, quindi tagliate l’eccesso.
Con una pinza ripiegate delicatamente verso l’interno l’estremità rimanente dei bastoncini:

Sempre internamente, fissate le estremità dei manici che sporgono, quindi ricoprite con il nastro piatto di canapa intrecciata i bastoncini che avete piegato.

Ricoprite tutto il bordo e fissate la chiusura con la colla a caldo.
Creare una borsetta di Juta: la sacchetta interna
Il lavoro è quasi terminato, non resta che creare la sacchetta interna.
Usate un paio di vecchi Jeans e tagliate la parte finale delle gambe. Da una ricavate un cerchio che diventerà la base della sacchetta.
Distribuite la colla a caldo sulla circonferenza e incollatela alla parte finale della gamba che avete ritagliato.

Nell’incollare, abbiate cura che la parte più chiara sia all’interno:

Ora non resta che fare una piega e, prima di chiuderla, infilare un altro cordoncino all’interno della piega stessa:

Una volta bloccato il cordoncino all’interno, infilate le estremità nel fermacorda a doppio foro e chiudete!

La vostra borsetta di Juta fai-da-te è pronta per essere sfoggiata!


Img da risorse gratuite – Fonte tutorial – Testo by IlPumoGiallo©
