311 views 4 min 0 Comment

Creare una cuccia per i 4 zampe con il riciclo, 15 idee

- Luglio 4, 2020

Creare una cuccia per gli amici a 4 zampe è davvero semplice. Non c’è nemmeno bisogno di spendere chissà che cifre se decidiamo di riciclare invece che comprare.

Cose che normalmente butteremmo, si prestano al contrario a diventare contenitori perfetti. Cassette di frutta, pallet, finanche le casse che contengono i vini.

Non ci credete? Guardate qui allora!

P.s.: cliccate sull’immagine per aprire la fonte.

Creare una cuccia con il riciclo

1. Di cartone.

Semplicissimo, economico e facile da modellare. Certo, il rischio è che il gatto ci potrebbe saltar sopra e distruggerlo ma diciamocelo, da vedere è proprio bellino!

creare una cuccia

2. Le cassette di frutta.

Una cuccia davvero semplice da realizzare. La base rimane grezza ma basta aggiungere del tessuto e magari un cuscino.

creare una cuccia

E se vi piace lo stile shabby, eccone un’altra ma imbottita e con piedini aggiunti.

Continuate a preferire la semplicità? Eccovi accontentati! Con lo stencil poi potete anche divertirvi di fantasia!

3. Cassette per i vini.

Si prestano ad essere contenitori perfetti una volta vuote, al pari delle cassette di frutta.

4. Cassetti riciclati.

Qui c’è del genio. Avete presente i letti a scomparsa? Ecco l’adattamento per gli amici a 4 zampe!

creare una cuccia

Il principio è questo:

Ma torniamo ai cassetti veri e propri. Partiamo da un’idea base, a cui vengono aggiunti i piedini.

creare una cuccia

Con cassetti più semplici e dalle linee meno classiche:

creare una cuccia

5. Una cuccia ricavata da una vecchia sedia. Ne viene fuori un letto con tanto di testata!

creare una cuccia

6. Perchè non usare vecchi tavolini?

creare una cuccia

e ancora:

Idee vintage

7. Cucce per animali da vecchie valigie.

Questo è un riciclo tra i miei preferiti! E’ davvero bellissimo. Non posso non partire da una cuccia decisamente Luxury! Ditemi se non è fantastica.

creare una cuccia

E proseguiamo con valigie old style:

creare una cuccia
creare una cuccia

Ma anche valigette tipo 24 ore!

8. Restiamo in tema vintage. Vi ricordate i vecchi televisori?

creare una cuccia
creare una cuccia

Una volta erano proprio un mobile, con lo schermo incassato.

creare una cuccia

9. Vecchi giocattoli. L’ultimo riciclo vintage che vi propongo.

📍LEGGI ANCHE:  Decorazioni Albero di Natale fai da te con riciclo e fantasia!

Se siete fortunati ed in soffitta ne avete qualcuno oppure riuscite a trovarli in qualche mercatino, guardate in cosa si trasformano!

10. Mobili da rinnovare o da buttare.

Chi di noi non ha vecchi mobili che avrebbero bisogno di una bella rinfrescata. Oppure abbiamo cambiato stile di arredamento, e quel vecchio mobile proprio non c’entra. Ecco delle splendide idee per dar loro una nuova vita.

creare una cuccia
creare una cuccia

11. Vecchi pneumatici.

Guardate un po’ cosa possono diventare!

creare una cuccia

12. Vecchi abiti.

Maglioni e pantaloni ormai vecchi e rovinati oppure passati di moda? I nostri amici a 4 zampe li gradiranno tantissimo!

creare una cuccia

13. Botti di vino!

Questa è la versione in grande delle cassette di vino che vi ho mostrato all’inizio! Un riciclo spettacolare, soprattutto per i padroni amanti del buon bere!

creare una cuccia

14. Sottoscala!

Fan di Harry Potter all’appello! Ditemi se non è un’idea fantastica!

creare una cuccia

15. Spazi inutilizzati.

Concludiamo con quegli spazi che non sappiamo mai come arredare. Se abbiamo un cane o un gatto, ecco la soluzione!

creare una cuccia

– Postilla –

Le immagini presenti in questo articolo sono tratte da Pinterest. Laddove qualcuno dovesse ritenere violato il proprio copyright, basterà contattarmi e provvederò a rimuovere l’immagine o ad attribuire i credits insufficienti.

Spread the Love and Like if you love!
- Published posts: 222

Sono nata nel '77, Avvocato e scrittrice. Appassionata di arte e musica, di letteratura e retorica, di storia e di filosofia, faccio della creatività lo svago dalle mie passioni. Amante delle parole in ogni loro forma, scritta e non scritta, mi piace scrivere perché, citando Cesare Pavese, riunisce le due gioie: parlare da solo e parlare ad una folla (Cesare Pavese, 4 maggio 1946).

Facebook
Instagram