
Amanti dell’autunno e del suo avvolgente calore, ci siamo quasi, arriva il momento in cui tanti/e si chiedono: come posso decorare la casa in stile autunnale?
L’estate cede il passo – forse un po’ a malincuore – a una stagione che si può definire perfetta per trasformare la propria casa in un nido accogliente, morbido e caldo.
Il foliage incanta e anche se le temperature si abbasseranno, sarà uno spettacolo riuscire a portare un po’ di questa dolce stagione nelle nostre case, non credete?
Oggi vi daremo diverse idee creative per decorare la vostra casa in stile autunnale, in modo che possa diventare il rifugio perfetto per i vostri momenti di relax.
Decorare la casa in stile autunnale: riciclo e colori caldi sono le parole d’ordine!
Foglie e ghirlande autunnali
Iniziate il vostro viaggio nell’autunno, decorando la porta d’ingresso con una ghirlanda di foglie secche e rami.
Se ne possono trovare di diverse forme e dimensioni nei negozi di decorazioni ma è molto più emozionante crearle in tutta libertà, raccogliendo le foglie e i rami nei boschi o nei parchi durante le giornate tiepide e ancora un po’ soleggiate.
Aggiungete anche qualche tipica fioritura di questo periodo:
⇢ le piccole zucche non possono mancare;
⇢ le pigne, di varie forme e dimensioni cattureranno l’attenzione dei vostri ospiti!
Colori caldi
L’autunno è, per eccellenza, la stagione dei colori caldi: arancioni, rossi, marroni e gialli. Portate questi colori nelle vostre case attraverso cuscini, coperte e tovaglie in tonalità autunnali.
L’ideale, per decorare la casa in stile autunnale, sarebbe recuperare vecchie tovaglie, stoffe e materiale da poter dipingere con foglie, rami, paesaggi tipici di questo periodo dell’anno e lasciare qua e là piccoli segni d’autunno.
Se poi avete una parete un po’ spoglia e solitaria, potreste sempre pensare di dipingerla con bell’arancio o un altro colore che ricordi l’autunno e sfruttarla per appendere stampe o altro che conduca alla soffusa luce di questo periodo. E al tal proposito, non scordate di utilizzare candele profumate adatte!
Scegliete fragranze che evocano il calore e la nostalgia di questa stagione, come cannella, mela speziata o zucca. Posizionate le candele in vasetti di vetro o portacandele decorativi e usatele quando volete rilassarvi o desiderate creare un’atmosfera soffusa per tutta la casa.
Decorare la casa in stile autunnale: tappeti e centrotavola
Tappeti e tessuti per regalare comfort
Un soffice tappeto è quel che vi serve nelle fresche mattine d’autunno. Aggiungetelo in bagno, in camera, magari in soggiorno davanti alla poltrona o al divano. E non dimenticate di decorare con plaid o coperte le vostre sedute.
Le potrete usare di sera o nei pomeriggi piovosi, mentre gustate una tazza di infuso alla cannella.
I Centrotavola
Ricordate che il cuore della casa è la tavola, pertanto non dimenticate di creare dei centrotavola autunnali con zucche decorative, fiori di campo, candele e foglie secche.
Molti di questi elementi potrete trovarli in natura, pertanto creare questi oggetti sarà in parte assolutamente sostenibile!
Non dimentichiamoci del camino e della cucina
Se siete tra chi ha la fortuna di avere un camino, l’autunno è la stagione perfetta per iniziare ad accenderlo, soprattutto di sera. Il crepitio e il calore del fuoco sono pura magia!
Potete decorarlo con zucche e candele, senza scordarvi di rami secchi e qualche foglia d’acero, di un bel rosso acceso.
Il tutto renderà la stanza del soggiorno perfetta per trascorrere piacevoli serate con chi amate.
Decorazioni per la cucina
La cucina è spesso il cuore della casa, quindi non trascuratela mentre pensate alle decorazioni in stile autunnale.
Aggiungete tovaglie e tovagliette in lino o cotone pesante e mettete in mostra, se li avete, i vostri utensili da cucina in rame.
Anche in questo caso, potreste sfoggiare qualche piccola zucca e pigna da inserire qua e là – con criterio! – per dare un vero senso di festa.
Decorare la casa in stile autunnale: il fai da te e il giardino
Siamo convinti che l’autunno sia il momento ideale per mettere alla prova la propria creatività. Potete dipingere zucche, realizzare ghirlande con le foglie, raccogliere le ghiande e trasformarle in piccoli “gnomi” da spargere per casa, come soprammobili.
Ma potreste anche creare da soli le vostre candele, per una massima personalizzazione e per realizzare ciò che vi piace di più, regalando a tutta la casa un tocco personale che la renderà unica.
Decorazioni per il giardino
Non dimenticate il giardino (ma se non lo avete, non dimenticatevi del balcone o del terrazzo!).
Anche se fuori inizia a fare fresco, potete ancora decorare queste aree con lanterne, candele e zucche. Aggiungete anche delle piantine di fiori autunnali, come i crisantemi, per un tocco di colore e bellezza.
L’autunno è la stagione ideale per trasformare la vostra casa in un luogo accogliente e un po’ magico. Con la giusta dose di creatività, potete rendere la vostra casa il rifugio perfetto per godere appieno di questa incredibile stagione.

Img da risorse gratuite (copertina: Img di pvproductions su Freepik) – Testo by IlPumoGiallo©