Decorazioni natalizie con le pigne, ecco 7 idee

Decorazioni natalizie con le pigne, ecco 7 idee

Le decorazioni natalizie con le pigne sono molto facili da realizzare e l’effetto che regalano merita davvero tutto l’impegno profuso per crearle!

La prima cosa che mi viene in mente quando penso al Natale è un tris di piccoli oggetti, presente nella mia memoria da che ero piccolissima: un trio di gnometti natalizi fatti con le pigne.

Mia madre li tira fuori ogni Natale, insieme a vecchie palline per l’albero che oggi, ahimè, non fanno più.

Le pigne si rivelano un elemento perfetto per gli amanti del fai da te e possono diventare oggetti decorativi molto belli, a seconda del tema che si vuole seguire.

In questo articolo vediamo come si possono trasformare in perfette decorazioni natalizie!

Se non vi va di andar per boschi e boschetti a cercare pigne, potete acquistarle qui:

30 pigne (bio) da 4 a 6 cm

Decorazioni natalizie con le pigne, 7 idee

1. Elfi e gnomi:

Vi serviranno: pigne, palline di legno, colla a caldo, feltro colorato e campanelli. Pennarello nero (tipo uniposca), cordino e spago per appenderli. Al posto dei campanelli potete usare dei piccoli pompon.

decorazioni natalizie con le pigne
Img by Pinterest – Credits: onelittleproject (trovate il tutorial al link)

Guardate anche questi come sono carini!

gnomi pigna
Fonte – In questo caso invece della sciarpa ci sono i guantini ed oltre agli occhi è disegnata anche la bocca.
decorazioni natalizie con le pigne
Credits – L’autrice ha creato anche un: video tutorial

Anche gli gnomi sono facilissimi da realizzare. La differenza sta nel fatto che non è necessario incollare la testa ma semplicemente una pallina che funga da naso, sotto il cappello.

2. Il Presepe:

La tecnica è la stessa e l’effetto è garantito!

3. Decorazione albero di Natale:

Incollate dei mini pompon negli spazi vuoti della pigna e otterrete delle bellissime decorazioni per l’albero di Natale!

decorazioni natalizie con le pigne
FonteCredits: onelittleproject

Oppure lasciate la pigna al naturale e aggiungete un fiocco, magari rosso o del colore che avete scelto per decorare l’albero.

4. Decorazioni per la casa:

Da appendere alle porte o sui muri, arricchite da tessuti e fiocchi.

5. Mini albero di Natale:

Un albero fatto interamente di pigne, montate su un cono. Una creazione bellissima da vedere, ancora di più se alcune parti di pigna vengono dipinte (o spruzzate) di bianco.

albero di pigne
Fonte – Credits: vintagehomedesigns (al link il tutorial)

Si possono realizzare anche alberelli più piccoli, che possono rivelarsi un’ottima idea da utilizzare, ad esempio, come segnaposto a tavola.

decorazioni natalizie con le pigne
Fonte Pinterest: img 1, img 2, img 3, img 4

Ci si può sbizzarrire con i colori, utilizzando magari perline o pompon colorati. In cima una stella oppure un cartellino con il nome del commensale!

6. Ghirlande:

Semplicissime da realizzare ma di grande effetto! Se non avete il materiale per la base della ghirlanda, un ottimo escamotage consiste nell’utilizzare la gruccia in ferro. Modellatela a cerchio.

base ghirlanda fai da te
ghirlanda natalizia
Fonte – Credits: aboutgarden (al link il tutorial)
decorazioni natalizie con le pigne
Fonte – Credits: remodelaholic (video tutorial, da 0:58 a 1:55)

7. Centro tavola:

Terminiamo con qualche suggerimento per un bellissimo centrotavola natalizio. Con l’aggiunta delle candele si arricchisce il rustico con un accogliente tocco soft.

Un’idea molto originale è quella di usare lo stampo per i muffin!

– Postilla –

Le immagini presenti in questo articolo ed in copertina sono tratte da Pinterest e da risorse gratuite.
Laddove qualcuno dovesse ritenere violato il proprio copyright, basterà contattarmi e provvederò a rimuovere l’immagine o ad attribuire i credits insufficienti.
Testo by IlPumoGiallo©

Spread the Love and Like if you love!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *