
State cercando dei dolci di Halloween semplici e anche veloci da realizzare? Eccoli qui!
Alcuni prevedono una rapida preparazione, altri sono pronti in pochissimi attimi.
Alla fine dell’articolo troverete direttamente una ricetta per le madeleine alla zucca e dei link consigliati per acquistare formine da biscotti a tema.
Dolci di Halloween, idee facili da preparare
Dolci al cucchiaio:
Crema di cioccolato con fantasmini di panna montata
Questa idea golosa è molto facile da preparare. Trovate la ricetta ->qui.
Preparate una vellutata crema di cioccolato, versatela in tazze e con una sac a poche a punta tonda riempita di panna montata realizzate il fantasma. Applicate gli occhi di zucchero o di ghiaccia reale e servite!
Biscotti di Halloween:
Se cercate la semplicità l’avete trovata!
Oreo Ragni!
Aggiungete le zampe fatte srotolando una rondella di liquirizia oppure createle con il cioccolato.
Basta sciogliere il cioccolato, creare le zampe facendolo colare su carta forno e poi raffreddarle in una ciotola con acqua e ghiaccio. Solidificano subito.
Aggiungete gli occhi di zucchero e sono pronti!
Non avete gli occhi di zucchero? Usate le Smarties!
Ancora un suggerimento per dolci di Halloween con gli Oreo:
Oreo Pipistrelli
Anche questi facilissimi da realizzare. Per le ali, spezzate a metà la parte superiore o inferiore di un biscotto, aggiungete gli occhi di zucchero e per fare la bocca usate un po’ della farcitura del biscotto aperto per le ali.
Biscotti mostro
Sono fatti con crema di formaggio (8 Oz ovvero once equivalgono a 226 g) e colorati con il colorante alimentare. Aggiungete gli occhi di zucchero solo dopo averli tirati fuori dal forno, quando sono ancora caldi.
Trovate la semplicissima ricetta (da tradurre) -> qui.
I 350° sono in Fahrenheit e corrispondono ai nostri 180° (177° circa) Celsius.
Dolci di Halloween a forma di omino (di pan di zenzero/frolla):
Biscotto mummia
Semplici biscotti di frolla/pan di zenzero, magari aromatizzati alla cannella, con la forma di omino, ricoperti di cioccolato bianco a simulare i brandelli di garza e con occhi di zucchero.
Se poi non vi va di creare le bende, ecco un’idea forse un po’ creepy ma simpatica!
Ed ecco un’altra bella idea:
Biscotto scheletro
Disegnate le ossa con la ghiaccia reale, con la glassa o con il cioccolato bianco.
Ancora fantasmini:
Biscotti fantasma
Facilissimi da realizzare se avete lo stampo apposito. Il trucco per ottenere una decorazione perfetta e senza sbavature è questo: una volta cotti, sfornate, lasciate intiepidire e riposizionatevi sopra lo stampo. Colatevi quindi la copertura e lasciate raffreddare.
Dolci di Halloween: Cupcakes
Mostri cupcakes
Spumeggianti mostriciattoli di crema di burro, colorata con colorante alimentare, e tanti occhi!
Trovate il link alla ricetta sotto la foto.
Cupcake fantasma
Preparate i vostri cupcake (o muffin), magari al cioccolato, e colorate la glassa al burro con il colorante alimentare (viola). Il fantasmino non è altro che una meringa, con occhi e bocca di cioccolato!
Trovate il link alla ricetta sotto la foto.
Non solo fantasmi ma anche ragni!
Cupcake ragno
Non vi va di realizzare le meringhe? Facilitatevi l’impresa e usate i biscotti! Per decorare: ghiaccia reale, cioccolato e occhi di zucchero.
Trovate il link alla ricetta sotto la foto.
Dolcetti di Halloween
Occhi insanguinati
Non sono altro che palline di cocco, su cui è posizionata una Smarties. Servirà poi il colorante alimentare nero per la pupilla (oppure una goccia di cioccolato fondente) e rosso per i vasi sanguigni.
Trovate il link alla ricetta sotto la foto.
Madeline di Halloween:
Un suggerimento: per i fantasmi, invece di colare il cioccolato, immergete direttamente l’estremità nella ciotola con l’ingrediente sciolto.
Madeleine mummia
Il dolcetto francese di veste in mummia per Halloween! La copertura è in cioccolato bianco e gli occhi sono due perline di cioccolato. Il ripieno è fatto di purea di pera e la ricetta non prevede l’uso né di uova né di burro.
Trovate la ricetta spiegata (in italiano) passo passo nel link sotto la foto.
Ancora madeleine! Stavolta alla zucca.
Madeleine mummia e fantasma alla zucca
Ecco la ricetta tradotta dal link messo a disposizione che trovate -> qui.
Per comodità ho tradotto le misure americane in italiane.
Ingredienti per 24 mummie/fantasmi
(per cucchiaino si intende quello da tè)
- 160 g di purea di zucca;
- 2 uova;
- 108 g di olio vegetale;
- 150 g di zucchero;
- 150 g di farina 00;
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio;
- 1 cucchiaino di lievito in polvere;
- 1 oppure 1/2 cucchiaino di spezie per torta di zucca;
- una punta di cucchiaino di sale fino;
- 50 g circa di “corteccia di mandorla (bianca)” ovvero gusci tritati, ed esiste al cioccolato e alla vaniglia. Si può sostituire con mandorle tritate o cioccolato bianco;
- occhi di zucchero.
Preparazione
1: Preriscaldare il forno a 180 ° (177°);
2: Spruzzare con lo spray antiaderente da cucina gli stampi per madeleine (oppure procedere imburrando e infarinando);
3: In una ciotola capiente amalgamare fino ad omogeneità la purea di zucca, le uova, lo zucchero e l’olio vegetale;
4: In un’altra ciotola miscelare farina, spezie per torta di zucca, bicarbonato, lievito e sale;
5: Versare a poco a poco la miscela di farina nella ciotola dei liquidi amalgamati, mescolando ogni volta, finché non si otterrà nuovamente un composto omogeneo;
6: Versare negli stampi e cuocere per 10-12 minuti facendo poi la prova dello stecchino. Quando è asciutto i dolcetti sono pronti;
7: Togliere dal forno e lasciare raffreddare completamente;
8: Sciogliere la corteccia di mandorla bianca o il cioccolato bianco (se in microonde ad intervalli di 20-30 secondi per non far bruciare);
9: Con un cucchiaio spalmare una piccola quantità di corteccia di mandorla (o cioccolato bianco) sulle sommità delle madeleine per creare i fantasmi e a zig zag per le mummie;
10: Quando la corteccia di mandorla/cioccolato bianco ancora non è asciutto, aggiungere gli occhi di zucchero;
Trasferite su piatto e servite!
Consigli per acquistare formine da biscotti a tema Halloween
?

Include zucca, pipistrello, fantasma, gatto, cappello da strega e caramelle.
Adatto per tagliare pasta per biscotti, fondente, frutta morbida, pane, panini.

Include 2 forme di fantasma, pipistrello, ragno, cappello di strega, gufo, teschio, caramella e zucca.

(Alti: 2 cm, larghi: 4-7 cm, lunghi: 6-8 cm)
Include gatto, cappello da strega, 3 forme di fantasmi, teschio, bara, caramella, ragno, 2 forme di pipistrello, ragnatela e zucca.

– Postilla –
Le immagini presenti in questo articolo sono tratte da Pinterest. Laddove qualcuno dovesse ritenere violato il proprio copyright, basterà contattarmi e provvederò a rimuovere l’immagine o ad attribuire i credits insufficienti.
Testo by IlPumoGiallo©
