163 views 3 min 0 Comment

Fico selvatico che cresce al rovescio: Natura che stupisce

- Giugno 28, 2022

Esiste in Italia una pianta di fico selvatico che cresce al rovescio.

Siamo in Campania, precisamente a Bacoli e la pianta si trova all’interno del Parco Archeologico di Baia.

Sulla volta di quello che era un antico stabilimento termale romano, le Terme di Mercurio, spunta e cresce un rigoglioso esemplare di Ficus Carica. Deve il suo nome alla regione da cui proviene, la Caria, in Asia Minore.

Resistente alle temperature più alte, sopporta meno il freddo ma dipende molto dalla sua esposizione.

E’ una pianta che si adatta anche in situazioni inospitali poiché le radici robuste e nodose sono in grado di farsi strada anche su terreni rocciosi, trovando la maniera per crescere.

Proprio per questa caratteristica, piantando un Ficus Carica, è necessario mettergli a disposizione lo spazio per espandersi, altrimenti invaderà la superficie limitrofa, qualsiasi essa sia.

Credits

Il Fico selvatico che cresce al contrario, la spiegazione

Ed è esattamente quello che è successo al Fico protagonista di questo articolo!

Inizialmente la pianta cresceva all’esterno, al di sopra della volta. Le sue radici però avevano travalicato il terreno, spuntando al di sotto e trovando strada attraverso la struttura della volta stessa, compromettendola.

La soluzione è stata di tagliare il tronco ma la testardaggine della Natura ha deciso che il Fico doveva crescere ugualmente.

Così le radici rimaste nella struttura della volta hanno aggirato l’ostacolo, adattandosi e facendo crescere la pianta al contrario, con rami e foglie rivolte verso il pavimento!

La seconda pianta di Fico selvatico che cresce al rovescio.

Un esempio di resilienza della Natura, che tuttavia non finisce di stupire.

📍LEGGI ANCHE:  La voce di Freddie Mercury era speciale, il perché

Perché spostandosi verso la Villa Dell’Ambulatio, la zona di passeggio residenziale, passando attraverso uno dei livelli sottostanti si può notare tra le fessure di un’altra volta un nuovo arbusto di Ficus Carica.

E cresce anche lui al contrario!

Che siano radici reduci di altra pianta o meno, solo la Natura lo sa.

Noi non dobbiamo far altro che ammirarla. Perché a non farsi ostacolare ci pensa da sola.

– Postilla –

Le immagini presenti in questo articolo sono tratte dal web e ne viene indicata la fonte. E’ vietata la riproduzione, sia pure parziale, del testo. Qualsiasi violazione di copyright sarà perseguita a norma di legge.

In copertina: credits

Spread the Love and Like if you love!
- Published posts: 222

Sono nata nel '77, Avvocato e scrittrice. Appassionata di arte e musica, di letteratura e retorica, di storia e di filosofia, faccio della creatività lo svago dalle mie passioni. Amante delle parole in ogni loro forma, scritta e non scritta, mi piace scrivere perché, citando Cesare Pavese, riunisce le due gioie: parlare da solo e parlare ad una folla (Cesare Pavese, 4 maggio 1946).

Facebook
Instagram