La frittata al forno con verdure è un piatto molto semplice da preparare e può rivelarsi un ottimo stratagemma per far mangiare le verdure ai bambini.
Oltre ad essere facile da preparare è veloce da eseguire. In questa ricetta ho usato patate, zucchine e cipolla ma si può farcire con l’ingrediente che si preferisce, rivelandosi anche un piatto “svuotafrigo”!
Ecco come si prepara.

Frittata di verdure e cipolla:
Ingredienti:
- 8 uova
- 2 o 3 patate medie
- 3 zucchine
- 1 cipolla, io ho utilizzato quella rossa di Tropea
- 4 cucchiai di latte
- 60 g di parmigiano grattugiato
- olio
- sale
- carta da forno
La quantità indicata di zucchine e patate non è obbligatoria e dipende anche da quanto sono grandi. Potete aumentare le dosi se volete la frittata più ricca.

Preparazione:
Preriscaldate il forno a 190°. Ho usato la funzione statica.
Lavate e tagliate la cipolla a fette (oppure tritatela grossolanamente). Fatela appassire in un poco di olio a fiamma bassa per pochissimi minuti.
Passate le patate sotto l’acqua e sbucciatele. Tagliate quindi delle fette non troppo spesse oppure fatele a dadini. Lessate per una decina di minuti.
Fate lo stesso con le zucchine e se volete renderle più saporite, invece di lessarle rosolatele in padella per pochi minuti.
Unite tutto e aggiungete un pizzico di sale. Mettete da parte.
A questo punto sbattete le uova.
Per facilitare le cose, ho usato 2 ciotole, dividendo le uova: 4 in una e 4 nell’altra. In questo modo è stato semplice versarle nella pirofila in parti uguali. Salate a piacere.
Incorporate i 60 g di parmigiano (30 g in una ciotola e 30 g nell’altra) e il latte (2 cucchiai in una e 2 nell’altra).
Foderate la pirofila con carta da forno e versate le prime 4 uova sbattute.

Unite il composto di patate, zucchine e cipolla, distribuendo per bene, quindi versate la seconda ciotola con le ultime 4 uova sbattute.


Mettete in forno statico a 190° per 20 minuti circa. Finché la superficie risulta ben dorata.
Personalmente, dopo 20 minuti, ho abbassato la temperatura a 180° e ho lasciato che cuocesse per altri 5 minuti. Questo dipende dal tipo di forno e dai propri gusti. Controllate la frittata dopo i primi 20 minuti e regolatevi di conseguenza.
Ed ecco qua, la frittata è fatta! Tiratela fuori e gustatela.

Ultimi consigli
- Per rendere la frittata al forno con verdure più saporita, potete aggiungere 160 g di prosciutto cotto a cubetti o di pancetta.
- Per renderla ancora più ricca, aggiungete del formaggio a dadini o anche la semplice sottiletta. In questo tipo di preparazioni io uso le Sottilette Cremose, o ripiene di Philadelphia o di mozzarella.
- Se preferite usare direttamente la mozzarella, fate in modo che sia ben scolata, altrimenti rischia di rendere troppo liquido il risultato finale.
- Questa frittata è forse ancora più buona fredda.
Buon appetito!


Sono nata nel ’77, Avvocato e scrittrice. Appassionata di arte e musica, di letteratura e retorica, di storia e di filosofia, faccio della creatività lo svago dalle mie passioni.
Amante delle parole in ogni loro forma, scritta e non scritta, mi piace scrivere perché, citando Cesare Pavese, riunisce le due gioie: parlare da solo e parlare ad una folla (Cesare Pavese, 4 maggio 1946).