Ghirlande di Natale fai da te, facili ed economiche!

Ghirlande di Natale fai da te, facili ed economiche!

Le ghirlande di Natale sono semplicissime da creare con il fai da te. E sono anche molto economiche, poiché i materiali possono essere anche di riciclo. E’ il caso di vecchi maglioni, sciarpe oppure vecchie decorazioni.

Ghirlande di Natale fai da te, idee da cui prendere spunto

La prima cosa da considerare è quale base utilizzare.

Si può usare una semplicissima gruccia in metallo, il cartone ritagliato in forma circolare, un telaio per ghirlande già pronto (lo trovate nei negozi di hobbistica e fai da te), il fil di ferro.

Il costo di quest’ultimo è davvero minimo, che sia fil di ferro plastificato, zincato o cotto. Lo trovate in ferramenta o nei negozi specializzati, altrimenti on line.

Con la gruccia metallica

Serviranno delle mollette in legno da bucato, vernice spray verde, perline con foro e nastro rosso.

Ghirlande di Natale fai da te
Fonte – Revista Artesanato

Aprite la gruccia e modellatela in un cerchio. Verniciate le mollette e quando saranno asciutte, con una di esse iniziate il giro e applicatela qualche cm dopo una estremità del supporto metallico.

Infilate quindi la prima perlina e fate seguire un’altra molletta. Un’altra perlina e poi la molletta e così via.

Lasciate qualche cm libero anche alla seconda estremità che sovrapporrete all’altra e fermerete con un po’ di nastro.

Ecco il risultato!

Credits – Revista Artesanato

Con base di cartone

Per ottenere questa base, procuratevi due piatti di grandezza diversa. Posizionate il più grande sul cartone, con una penna segnate e ritagliatene circonferenza.

Poggiate il piatto più piccolo al centro del cerchio già ritagliato e fate lo stesso.

Servirà del nastro adesivo, mollette in legno da bucato, un po’ di Washi Tape di diverse fantasie e perline. Oppure semplicemente dipingete le mollette!

Rivestite con il nastro adesivo il cerchio di cartone e decorate le mollette da bucato con il Washi Tape. tagliate l’eccesso se necessario. Applicatele al supporto rivestito e completate con un giro di perline.

Ed ecco una bellissima ghirlanda di Natale!

Invece di usare il nastro adesivo, usate la lana.

O rametti di pino!

Alberelli in feltro decorati con perline e applicati sulle mollette!

Con telaio già pronto

Esistono le basi per ghirlande già pronte, le trovate nei negozi di hobbistica e fai da te e on line. Eccone una perfetta che trovate su Amazon: Base per corona.

In base al numero di cerchi ci si può sbizzarrire con le decorazioni!

Non solo mollette da bucato ma anche pon-pon.

Ecco la ghirlanda!

Ovviamente potete ottenere lo stesso risultato anche con la base di cartone. Munitevi di colla a caldo e create la vostra meraviglia!

Spago da avvolgere attorno alla corona, pigne, rami di pino e led!

Oppure colorate le pigne!

Con fil di ferro (o wire)

Il fil di ferro indubbiamente è strategico, potendo decidere la grandezza del giro anche in corso d’opera!

Per ottenere maggiore solidità, create più giri oppure costruite voi stessi la base con 2-3-4 cerchi distanziati.

Altri spunti:

I led aggiungono quel tocco di magia in più!

Le bacche di ginepro non possono mancare!

Aggiungete al centro delle piccole decorazioni.

Ghirlanda creata con un cerchio soltanto, rametti di pino e pigne.

I filati sono perfetti per questo tipo di creazioni!

Anche vecchi indumenti, come una sciarpa.

Oppure un maglione.

Tagliate semplicemente la manica e cucitela sul retro del supporto.

Con il filato ad anello si possono realizzare creazioni magnifiche! Negli esempi che seguono viene usata una corona di polistirolo ma potete utilizzare benissimo anche le altre basi.

Potete trovare questo tipo di filato nelle mercerie oppure on line. Vi consiglio questi su Amazon: Alize Fluffy Big Loop oppure, per il bellissimo punto di verde (n. 038), il JubileeYarn Fun Finger Loop.

Trovate su Amazon tantissimi: alberelli in miniatura da decorazione.

E infine ecco delle bellissime ghirlande di Natale con pelliccia (sintetica). Se la cercate on line: selezione da Amazon.

Per un risultato ottimale, non avvolgete attorno alla base ma incollate i lembi delle strisce in pelliccia sintetica sul retro di essa.

Come vedete, basta davvero una piccola spesa per ottenere un risultato fantastico.

Buon fai da te!

– Postilla –

Le immagini presenti in questo articolo sono tratte da Pinterest. Laddove qualcuno dovesse ritenere violato il proprio copyright, basterà contattarmi e provvederò a rimuovere l’immagine o ad attribuire i credits insufficienti.
Testo by IlPumoGiallo©

Spread the Love and Like if you love!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *