Il mare d’inverno, è un concetto che il pensiero non considera,
è poco moderno, è qualcosa che nessuno mai desidera […].
Così cantava Loredana Bertè.

Questa foto l’ho scattata la mattina del 29 dicembre 2019. E’ un punto della litoranea brindisina, disseminata di scalette in legno che si riversano umili sulle spiaggette libere, bagnate dall’Adriatico.
Quel giorno c’era un vento di tramontana molto forte che agitava l’acqua, sotto un cielo impietosamente plumbeo.
Ma per gli amanti del Mare non fa differenza se sia estate o inverno: il suo richiamo ti raggiunge sempre, come quello di un genitore, e non si può fare a meno di ascoltarlo.

– Postilla –
Le immagini presenti in questo articolo, sono di proprietà de
Il Pumo Giallo. Qualsiasi violazione di copyright sarà perseguita a norma di legge.
Classe ’77, Avvocato e scrittrice. Appassionata di arte e musica, di letteratura e retorica, di storia e di filosofia, faccio della creatività lo svago dalle mie passioni.
Amante delle parole in ogni loro forma, scritta e non scritta, mi piace scrivere perché, citando Cesare Pavese, riunisce le due gioie: parlare da solo e parlare ad una folla (Cesare Pavese, 4 maggio 1946).