La ricetta del budino al cioccolato, facile e buonissima!

- Maggio 29, 2021

°

La ricetta del budino al cioccolato è davvero semplice e teoricamente sarebbe anche veloce se non fosse che va fatto riposare un po’ di ore in frigo.

E’ un dolce al cucchiaio gustoso, sfizioso, che si presta a tante occasioni, garantendo sempre un’ottima figura, sia che lo serviate porzionato, sia modellato con uno stampo apposito.

Di seguito la ricetta che ho realizzato io, servendomi appunto di uno stampo apposito. Volendo potete realizzare piccole porzioni da servire in bicchieri o ciotoline.

ricetta budino al cioccolato

Ricetta del budino al cioccolato

Cosa vi serve:

  • Uno stampo da 1 litro oppure 8 stampini da budino che potete sostituire con contenitori che abbiano circa 6 cm di diametro.
  • Pellicola trasparente.
  • Cucchiaio di legno, una frusta (non necessariamente elettrica).
  • Una ciotola, un pentolino e una casseruola.

Ingredienti:

  • Zucchero, 100/150 g
  • Cacao amaro in polvere, 70 g
  • Cioccolato fondente a pezzetti (facoltativo)
  • Amido di Mais (Maizena), 60 g
  • Latte intero, 750 g (a temperatura ambiente). Se avete il parzialmente scremato va bene lo stesso
  • Burro a pezzi, 60 g

Procedimento:

In una ciotola mescolate lo zucchero ed il cacao. Aggiungeteci quindi la maizena e mescolate ancora.

Nel pentolino versate il latte e portatelo a bollore. Aggiungeteci quindi il burro e fatelo sciogliere mescolando. E’ adesso che, se volete, potete aggiungere i pezzetti di cioccolato fondente, mescolando ancora.

Quando tutto si è ben sciolto, versate lentamente il contenuto del pentolino nella ciotola con lo zucchero, il cacao e la maizena. Amalgamate tutto per bene aiutandovi con la frusta per evitare i grumi e quando ottenete un composto omogeneo versatelo nella casseruola.

Ponete la casseruola sul fuoco e mescolando portate a bollore. Non appena inizia a bollire spegnete il fuoco.

📍LEGGI ANCHE:  Frutta natalizia, idee creative per servirla!

Ora potete versare il contenuto nello stampo o nei singoli contenitori. Fate raffreddare un poco quindi coprite tutto con la pellicola trasparente e mettete il budino in frigo per almeno 6 ore.

Passato il tempo necessario, tirate fuori il budino e capovolgetelo su un piatto da portata, o sui piattini se avete optato per le porzioni singole.

Ed ecco qua il vostro delizioso dessert!

Consigli

Per facilitarvi il trasferimento del budino sul piatto da portata (o sui piattini) rivestite con la pellicola trasparente i contenitori in cui verserete il composto liquido.

Se non volete utilizzare la pellicola trasparente, per staccare facilmente il budino dalla forma immergete gli stampi in acqua bollente per pochi secondi e quindi capovolgeteli sul piatto con un gesto rapido.

Da servire con il budino al cioccolato consiglio un buon Aleatico di Puglia, quello nell’immagine è delle Tenute Rubino di Brindisi.

Un vino naturalmente dolce, intenso, fruttato e dal vago sentore di violetta.

– Postilla –

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà de Il Pumo Giallo, diversamente vengono indicati i creditsLaddove qualcuno dovesse ritenere violato il proprio copyright, basterà contattarmi e provvederò a rimuovere o ad attribuire meglio i credits. E’ vietata la riproduzione, sia pure parziale, del testo. Qualsiasi violazione di copyright sarà perseguita a norma di legge.

Spread the Love and Like if you love!
- Published posts: 222

Sono nata nel '77, Avvocato e scrittrice. Appassionata di arte e musica, di letteratura e retorica, di storia e di filosofia, faccio della creatività lo svago dalle mie passioni. Amante delle parole in ogni loro forma, scritta e non scritta, mi piace scrivere perché, citando Cesare Pavese, riunisce le due gioie: parlare da solo e parlare ad una folla (Cesare Pavese, 4 maggio 1946).

Facebook
Instagram