372 views 6 min 0 Comment

Setcreasea, infesta ma colora che è una bellezza!

- Maggio 21, 2020

Setcreasea purpurea, è una pianta grassa appartenente alla famiglia delle Commelinaceae. Conosciuta anche come Tradescantia pallida, è la cugina dell’Erba Miseria. Originaria del Messico, erbacea perenne, presenta un fusto succulento, con un portamento inizialmente ben eretto, poi strisciante. Da qui probabilmente la definizione “miseria” (per i superstiziosi curiosi rimando alla fine dell’articolo).

Tradescantia pallida

Nel 1600 arrivò in Europa grazie a due Tradescant (si chiamavano entrambi John) e i giardini dei nobili inglesi erano tutti colorati da questa pianta. Si notò inoltre che era davvero coriacea. Ne bastava un pezzetto piccolo così e senza nemmeno tante cure diventava rigogliosissima.

Ho conosciuto questa pianta per caso, una decina di anni fa circa, quando il proprietario me ne regalò un pezzetto. Mi era piaciuta principalmente per il colore, nonostante non ami particolarmente le piante grasse.

Ho seguito le indicazioni. Ho messo il mio pezzetto di pianta viola in un vaso. Dopo davvero pochissimo tempo ha attecchito, crescendo da un giorno all’altro ad un ritmo impressionante!

setcreasea
Il mio vaso “sperimentale”!

Staccando a mia volta un altro pezzetto dalla pianta cresciuta e mettendolo in un altro vaso, presto ho ottenuto una bella fila tutta viola, con tanto di deliziosi fiorellini. I fiori, anch’essi sul lilla/rosa, iniziano a spuntare verso la primavera. Nel tempo ho cambiato casa ma questa pianta, un po’ perché mi ci sono affezionata, un po’ perché fa parte dei miei ricordi di allora, mi segue sempre.

setcreasea

Setcreasea, caratteristiche

Come ho accennato più sopra, è originaria del Messico.

  • Le foglie viola sono belle carnose, a lamina anceolata e arrivano fino ai 10 cm. Si dispongono a spirale sul fusto ed entrambi sono ricoperti da una impercettibile peluria bianca, in particolare sui nodi e sui margini delle foglie.
  • E’ una pianta che ama tanto la luce, infatti se resta all’ombra o in condizioni di scarsa luminosità, non fiorisce e tende a perdere il colore che la contraddistingue, diventando verde.
  • Tende ad allargarsi tantissimo (qualcuno, appunto, la definirebbe infestante), soprattutto se trova spazio a disposizione e arriva ai 20 cm. Se per esempio trova un intero terreno a disposizione, è capace di ricoprirlo a tappeto in brevissimo tempo. Quando arriva alla sua tipica altezza, si accascia, diventando strisciante.
  • Resiste tranquillamente al freddo e non ha nemmeno bisogno di tanta acqua. Sicuramente vanno evitati i ristagni.
📍LEGGI ANCHE:  Sansevieria Cylindrica Velvet Touchz, pianta vera o finta?

Considerate che sono stata capace di non annaffiarla per 2 settimane ed oltre, ma questa pianta invece di morire s’è sviluppata ancora di più! Quando sembrava essere seccata, è bastata un po’ di acqua ed è tornata in breve tempo al suo coloratissimo vigore!

  • Farà piacere anche sapere che la Setcreasea è efficacissima per purificare l’aria poiché è in grado di filtrare i composti organici volatili inquinanti. Anche quelli che sono causa di irritazioni.
setcreasea

I fiori di Setcreasea

Spuntano all’apice dei fusti, fra due brattee (foglie) acuminate protettive e tre sepali (sono come foglie ma creano un calice protettivo del bocciolo). Hanno solo tre petali, lilla/rosa e sono di circa 2/3 cm e fioriscono dalla primavera all’autunno.

Tradescantia e Setcreasea ovvero Erba Miseria. Porta davvero sfortuna?

Un cenno, per chi come me è superstizioso ma non lo è. Si insinua un po’ ovunque che questa pianta porti sfortuna.

Ho detto che proviene dal Messico, diciamo dall’America Latina. Lì viene considerata una pianta infestante, difficilissima da sradicare (confermo, non muore mai!) esattamente come la miseria, e come la miseria striscia, una similitudine con il portamento che assume una volta cresciuta.

In queste zone si raccomandano di tenere sempre l’Erba Miseria fuori dalla propria casa. In questo modo soltanto terrà lontana la sfortuna e la gente infida. Non solo. Se nel vaso ci si pianta insieme anche l’Aloe spinoso attrarrà più fortuna.

Volete sapere perché? E io ve lo dico.

La Tradescantia attira gli Spiriti malvagi che amano dispensare miseria. Grazie alle spine dell’Aloe ci rimarranno impigliati ed intrappolati e pure la miseria che portano con loro.

📍LEGGI ANCHE:  Piante porta sfortuna, il Feng Shui insegna.

Se si tiene in casa al contrario attrarrà sfortuna e miseria (e gli Spiritelli). Come la pianta attecchiranno, strisceranno e saranno impossibili da sradicare.

E in Italia?

In Italia si dice che questa pianta non si regala alle persone che si amano, tanto meno si deve rubare (l’abitudine nostrana di staccare di nascosto i pezzi di pianta è ben nota). Sicuramente se lo si fa, miseria e sfiga seguiranno, per lo meno augurate dal proprietario della pianta che se la ritrova rovinata.

Postilla

Alcune immagini presenti in questo articolo sono risorse gratuite offerte dal Web. Laddove qualcuno dovesse ritenere violato il proprio copyright, basterà contattarmi e provvederò a rimuovere l’immagine o ad attribuire i credits.

Spread the Love and Like if you love!
- Published posts: 206

Sono nata nel '77, Avvocato e scrittrice. Appassionata di arte e musica, di letteratura e retorica, di storia e di filosofia, faccio della creatività lo svago dalle mie passioni. Amante delle parole in ogni loro forma, scritta e non scritta, mi piace scrivere perché, citando Cesare Pavese, riunisce le due gioie: parlare da solo e parlare ad una folla (Cesare Pavese, 4 maggio 1946).

Facebook
Instagram