La superstizione del carro funebre è molto diffusa e radicata nella credenza popolare e affonda le sue radici in tempi antichi. Anche in questo caso, esse si ricollegano ad eventi ed associazioni di pensieri concreti, i quali, nel corso del tempo e con il mutare delle epoche, si smaterializzano e prendono la forma di superstizione, […]
Tra le figure spettrali presenti nel panorama delle credenze popolari c’è la Pantafica. È una sorta di strega, o demone, che caratterizza l’immaginario della tradizione dell’Abruzzo e delle Marche. Questa entità si manifesta durante le ore notturne e decide chi disturbare, cercando anche di soffocare il malcapitato mentre sta dormendo. Chi è la Pantafica La […]
La città di Taranto è tra le più ricche di storia e tradizioni ed è teatro della leggenda di Skuma, salvata dalle sirene. Questa località della penisola salentina era considerata il polo economico e strategico della Magna Grecia. Nel corso secoli si sono succeduti racconti e leggende per celebrare la sua bellezza. Tra di esse […]