Di Marte e di Venere non si sposa, non si parte né si dà principio all’arte. Così recita il proverbio. Ma perché esiste
Tag: tradizioni popolari
Febbraio e gli anni bisestili, logica e superstizione
Gli anni bisestili in realtà sono frutto di un calcolo ragionato per cui ogni 4 anni abbiamo un anno bisestile di 366 giorni
Perché San Valentino è la festa degli innamorati?
Il giorno di San Valentino è conosciuto da sempre come la festa degli innamorati ma perché proprio il 14 febbraio e perché si
Cose da non regalare alla persona superstiziosa!
Se tra gli amici avete una persona superstiziosa, fate ben attenzione alle cose assolutamente da non regalare. In questo articolo indicherò gli oggetti
Quando si disfa l’albero di Natale (e il Presepe)?
Quando si disfa l’albero di Natale e si ripone il Presepe? C’è chi smonta tutto subito dopo Capodanno, chi invece aspetta l’Epifania “che
Bruciare una pigna a Natale porta fortuna, il perché
Nella tradizione campana, soprattutto partenopea, bruciare una pigna la notte o comunque il giorno di Natale porta fortuna. Non solo a Natale ma
La leggenda dell’abete e dei sempreverdi natalizi
La leggenda dell’abete e dei sempreverdi è una storia che si racconta ai bambini nel periodo invernale e arriva dai paesi nordici. Rivela
Aprire un ombrello in casa porta sfortuna, il perché
Aprire un ombrello in casa porta male, fra i superstiziosi è cosa ben risaputa. Ma perché questa convinzione? Una prima spiegazione la si
Il corno portafortuna si è rotto? è buon segno!
Il corno portafortuna si è rotto? Non iniziate a disperarvi, in realtà è buon segno. In questo articolo vi spiegherò il perché. Se