The Greatest è la serie dei Queen dedicata alla storia di questo gruppo creata da Simon Lupton, già padre di altri 5 documentari sulla Band, creata per omaggiare i 50 anni della loro indimenticabile storia.
Sarà composta da una 50na di episodi e saranno visibili esclusivamente sul canale Youtube ufficiale del gruppo.
The Greatest, il trailer:
Sono certa che saranno ben pochi i fan dei Queen che si porranno la domanda: ok, una splendida notizia ma ci sarà qualcosa che non abbiamo visto? la risposta è probabilmente si.
Simon Lupton spiega che si percorrerà cronologicamente la storia dai primi spettacoli dei Queen fino ad oggi, ovvero ad Adam Lambert.
Non c’è soltanto l’archivio ufficiale da cui attingere. Esistono tantissimi momenti di backstage ed altrettanti inediti e rari; momenti di familiarità oppure addirittura dimenticati, tanto è il materiale che, negli anni di registrazioni e non, si è accumulato.
Certo, The Greatest dei Queen conterrà le pietre miliari ed i grandi successi del gruppo ma non mancheranno le sorprese. Ci verrà raccontata la storia dietro le canzoni e gli album e mostrati i video live registrati durante i tour.
Nei primi episodi ascolteremo Killer Queen, Somebody To Love e l’inimitabile Bohemian Rhapsody ma vedremo anche le esibizioni sul palco londinese del The Rainbow , all’Hammersmith Odeon e il concerto all’aperto del 1976 in Hyde Park.

La storia verrà percorsa fino al 1991 quando Freddie Mercury lascerà questo mondo. Toccherà il 1997 con il ritiro di John Deacon (bassista) e arriverà a metà del 2000 con la partecipazione ai tour di Paul Rodgers (voce dei Bad Company).
Fino al 2009, con la prima esibizione di Adam Lambert nel finale dell’ottava stagione di American Idol.

Ritroveremo Adam Lambert nel 2011 agli MTv Europe Music Awards ed assisteremo all’annuncio del nuovo tour sotto un nuovo nome: Queen + Adam Lambert.
Fino ad arrivare ad oggi.
In conclusione
Si ipotizza che le puntate potranno rivelarsi più di 50 ma sfido chiunque non abbia amato i Queen a perdersene una. O a criticare il fatto che molte cose sicuramente sono state già viste e riviste.
Per chi ha amato questa band, le cose da (ri)vedere non bastano mai. Soprattutto se si considera il fatto che l’intera serie sarà completamente gratuita.
L’unica cosa di cui non sono certa, ma questa è una opinione personale, è se andrò oltre il 2009. Perché se questa band è stata iconica, lo deve a Freddie Mercury. Ed i Queen senza Farrokh Bulsara, non saranno mai “The Queen”.
Almeno per la sottoscritta.
Anyway, ricordate: il 19 marzo si avvicina: stay tuned!

– Postilla –
Le immagini presenti in questo articolo presentano i rispettivi credits. L’immagine in evidenza tratta dal trailer è da ritenersi di proprietà di The Queen Official. Laddove qualcuno dovesse ritenere violato il proprio copyright, basterà contattarmi e provvederò a rimuovere l’immagine o ad attribuire i credits.
E’ vietata la riproduzione, sia pure parziale, del testo. Qualsiasi violazione di copyright sarà perseguita a norma di legge.
