
Il 6 luglio 2023, era prevista l’apertura del nuovo social firmato Zuckerberg antagonista di Twitter, l’app Threads di Instagram (trovate l’articolo in merito: qui). Il Garante della Privacy europeo tuttavia, ci ha (nuovamente) messo lo zampino e l’Europa è rimasta fuori dalla porta.
Al momento non sembra nemmeno che Meta abbia presentato domanda per adeguarsi ai criteri di conformità della UE sul trattamento dei dati personali degli utenti.
L’illusione comunque della disponibilità dell’app è stata alimentata dall’apparizione sul Google Play Store del nuovo social.

Tantissime persone tuttavia, ignorando la circostanza, si sono iscritte in massa non appena hanno trovato il nome del nuovo social sul loro App Store dello smartphone.
Il problema è che in realtà non si sono iscritte alla nuova app di Meta ma ad un’altra (quella con il simbolo viola) che reca lo stesso nome: Threads.
Impossibile non notare il boom di iscrizioni, così l’app si è ritrovata a dover specificare: [NON AFFILIATO CON THREADS BY INSTAGRAM] Piɑttɑformɑ di comunicɑzione di gruppo ɑll-in-one.

In America e Gran Bretagna è invece possibile scaricarlo (in Italia attraverso apk fornita da gruppi telegram, per chi fosse interessato/a) ed infatti ha visto registrarsi oltre 10 milioni di utenti in poche ore! Attualmente viaggiano sui 30 milioni.
I contro di Threads di Instagram
Grazie agli utenti da USA e UK abbiamo intanto potuto scoprire le prime pecche dell’attesissimo nuovo social di Meta.
Semmai arriverà anche in Europa, sappiate che è strettamente collegato ad Instagram e una volta iscritti anche a Threads, non potrete tornare indietro e disinstallarlo. Se lo farete, cancellerete anche Instagram.
Le uniche possibilità saranno “silenziarlo” disattivando l’account Threads e nascondendo così il proprio profilo e i contenuti inseriti, e anche rendere privato il profilo ed eliminare ad uno ad uno i post. Chiaro che, di conseguenza non vedrete più i post e gli aggiornamenti dei vostri contatti.
A fronte delle lamentele in merito, Meta ha dichiarato che si è già messa al lavoro per ovviare al problema e rendere i due account (Threads e Instagram) scollegabili.
Aggiornamento del 14 luglio 2023
Chiunque era riuscito ad aggirare il divieto per gli europei e si era iscritto a Threads, può ancora accedere ma non può più pubblicare contenuti. Sul proprio profilo compare la dicitura: “contenuto non disponibile” e ovunque si sia postata una replica a qualcosa: “spiacenti, si è verificato un errore”.
In sintesi, si viene stanati su Threads per la caratteristica di essere collegato direttamente e inscindibilmente (per ora almeno) all’app di Instagram. Se questa appartiene ad un account europeo, scattano le briglie tirate sulla nuova app di Meta.
Impossibile accedere diversamente. Nel frattempo Threads supera i 100 milioni di utenti.
E per ora è tutto, per ulteriori aggiornamenti: stᥲყ tᥙᥒᥱd!

Testo by IlPumoGiallo©
Spread the Love and Like if you love!